La compagnia teatrale dei Sikilia festeggia i 20 anni di attività. Il gruppo diretto da Cettina Sciacca, l’anima dell’associazione, è stato costituito il 22 ottobre del 1997 ed ha debuttato nel dicembre dello stesso anno con lo spettacolo “Natale Siciliano”. Da allora, per la compagnia santateresina, è stato un crescendo di successi, grazie alle opere messe in scena, frutto di una ricerca minuziosa delle autentiche tradizioni popolari siciliane.
L’Associazione culturale Sikilia, attraverso le proprie opere, ha sempre avuto come finalità principale quella di tramandare e far rivivere l’arte siciliana. In questi 20 anni numerosi sono stati i premi ricevuti tra i quali: il Premio Internazionale “G. Pitrè – S.Salomone Marino”, Città di Palermo 1999-sezione FITP, assegnato dal Centro di Etnostoria di Palermo; il Premio “Rosa Balistreri”, assegnato da F.I.D.A.P.A. (Ct); il Premio “KALIGGI” 2003; il Premio “ACI E GALATEA” 2004; l’iscrizione dello spettacolo “La Baronessa di Carini” nel Libro delle Espressioni del R.E.I. (Registro delle Eredità Immateriali e Patrimonio dell’Unesco); primo premio per migliore spettacolo al Primo Festival Nazionale “Guitti D’Oro” città di Caltanissetta con La Baronessa Di Carini.
Stasera, dopo lo spettacolo di Antonello Costa, al Teatro Val d’Agrò, delle ore 20.30, i componenti festeggeranno con i propri abbonati e subito dopo sulla spiaggia di Barracca si solleveranno 20 lanterne illuminate (quanti gli anni di attività), a simboleggiare che la cultura siciliana e soprattutto la cultura teatrale appartiene a tutto il mondo.