15.8 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Gennaio 23, 2025
HomeAttualitàTurismo a Taormina, il ritorno dei russi diventa realtà

Turismo a Taormina, il ritorno dei russi diventa realtà

Il ritorno dei russi a Taormina diventa realtà. Ad evidenziare il dato positivo che emerge dai flussi turistici dell’anno che sta per terminare è l’assessore al Turismo, Salvo Cilona. “I dati diffusi dall’Ufficio Turistico ci evidenziano che la Russia (28.779 unità e +61,56%), che dal 2013 al 2016 aveva perso il 57.74% di pernottamenti, nei primi otto mesi del 2017 ha fatto registrare un incremento superiore al 50%. Già nei giorni scorsi ho avuto modo di incontrare i responsabili di Premier Tax Free – spiega Cilona – e da questo confronto abbiamo avuto ulteriore conferma del significativo e molto importante “risveglio” in atto del mercato turistico russo nel nostro territorio. Basterebbe dire che il mercato russo attualmente fa registrare qui un 34% di crescita rispetto al 2016, senza tralasciare una crescita esponenziale del 78% sul mercato ucraino. A fine anno raggiungeremo i 35 mila pernottamenti dei turisti russi a Taormina, che non è soltanto un fatto di crescita nei numeri, ma evidentemente un dato confortante prima di tutto sul piano dell’economia che si muove nella nostra città e in questo comprensorio. Il ritorno dei russi è un fatto molto incoraggiante che Taormina attendeva da anni ed il cui trend, sia nel bene che nel male, è legato ovviamente alle congiunture internazionali”.

E dai russi Cilona è poi passato ad un’analisi più generale del turismo a Taormina per il 2017 che volge al termine: “Il milione di pernottamenti complessivo verrà raggiunto e superato anche quest’anno. Ritorna, come detto, prepotentemente il mercato russo ma c’è da dire che Taormina si sta, soprattutto, confermando una meta di riferimento per il turismo di lusso”. I primi otto mesi dell’anno hanno confermato il momento positivo del turismo a Taormina con una complessiva crescita su tutti i mercati del 3,93 per cento nelle presenze nella capitale del turismo siciliano. Alla fine del 2017 si dovrebbe registrare, stando appunto alle previsioni, il dato di almeno Un milione di pernottamenti in città. Ed il recente mese di settembre si è confermato un periodo, come d’altronde anche mostrato di recente dai dati della funivia e dai parcheggi comunali che hanno fatto registrare una crescita rispettivamente del 16% e 20%. I risultati di questa stagione – afferma il presidente degli Albergatori, Italo Mennella – sono comunque frutto anche di una particolare situazione internazionale. Non è, dunque, tutto merito nostro questo successo. Pertanto non bisogna abbassare la guardia e pensare, già da adesso, al futuro dell’industria turistica taorminese».

I piu' letti