Taormina– E’ ufficialmente iniziata la nuova era nella gestione dei rifiuti a Taormina. Dal primo ottobre hanno preso il via i servizi di igiene ambientale targati Mosema spa, società a capitale interamente pubblico. La società etnea, per l’occasione, ha organizzato un’iniziativa a scopo divulgativo ed informativo rivolta in particolare ai taorminesi: in piazza IX aprile è stato allestito uno stand di Mosema spa dove i cittadini hanno potuto trovare informazioni sui servizi offerti dalla società. Grande affluenza da parte dei residenti che sono stati omaggiati da vari gadget targati Mosema. L’iniziativa è stata particolarmente gradita dai taorminesi che hanno apprezzato le attenzioni che la nuova società ha rivolto loro: sono state raccolte le varie segnalazioni e i disagi manifestati dai cittadini inerenti il settore della raccolta rifiuti e che verranno adesso analizzate dai vertici Mosema che si adopereranno per andare il più possibile incontro ai alla comunità taorminese. Soddisfatto della riuscita dell’evento anche il sindaco Eligio Giardina: “Eventi come quello organizzato da Mosema avvicinano il cittadino alle istituzioni. Spero che nel tempo si possano ripetere iniziative simili per dare la possibilità ai cittadini di fare le segnalazioni che ritengono importanti e che riguardano il settore rifiuti. Il nostro obiettivo rimane quello di potenziare la raccolta differenziata: dobbiamo recuperare il tempo perduto e sono certo che i taorminesi hanno le capacità e la cultura adatta per poterlo fare. Con Mosema ci riusciremo”. Intanto, dopo vari incontri con le organizzazioni sindacali, sabato 30 settembre è stato sottoscritto il nuovo contratto di lavoro secondo l’accordo di cessione di contratto ex art . 1406. La società etnea ha così acquisito dalla Srr Messina Area Metropolitana il bacino dei lavoratori che adesso verranno utilizzati dalla Mosema spa secondo quanto previsto dalla legge regionale 9. All’incontro, che si è svolto negli uffici dell’Ato Me4 di Trappitello, erano presenti il commissario liquidatore delle Srr, dott. Ettore Ragusa e il presidente della Mosema, dott. Fabio Sciuto.