14.6 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Gennaio 17, 2025
HomeAttualitàAbusi edilizi: In otto davanti al Gip

Abusi edilizi: In otto davanti al Gip

SANTA TERESA DI RIVA – In otto, tra cui due ex tecnici comunali ed un consigliere di maggioranza, compariranno davati al gip per violazioni edilizie del Piano Casa. Si tratta dell’ing. Pietro Mifa e del geom. Franco Cisto, ex tecnici comunali, dell’attuale capogruppo di maggioranza, Dario Miano, degli architetti Carmelo Lenzo e Salvatore Trimarchi e di tre privati. La richiesta è stata avanzata dal pm Antonella Fradà che ha condotto le indagini. La prima udienza del processo è stata fissata per il 15 novembre davanti al giudice monocratico della prima sezione penale del Tribunale di Messina. Mifa e Cisto sono imputati di abuso d’ufficio in quanto nella loro qualità di responsabile e di funzionario dell’ufficio tecnico comunale nel novembre del 2011 hanno rilasciato concessione edilizia in assenza dei requisiti previsti dalla legge regionale 6/2010 (il cosiddetto Piano Casa) procurando un ingiusto vantaggio al proprietario dell’immobile al quale venne rilasciata la concessione edilizia per la ristrutturazione e sopraelevazione del fabbricato in violazione del Piano Casa. Inoltre “l’immobile non risultava in regola con la tassa sui rifiuti ed il progetto non era corredato della descrizione delle tecniche costruttive di bioedilizia”. A Francesco Cisto viene addebitato un altro caso, nelle vesti di vice diettore dell’area tecnica, per avere rilasciato nel dicembre del 2010 ad una società del consigliere Dario Miano (attuale capogruppo di maggioranza) e di un familiare, per la costruzione di un fabbricato a più piani per un totale di 9 appartamenti e 3 depositi con un incremento della cubatura del 25%, senza che il fabbricato, secondo la Procura, fosse in regola con il pagamento di Tarsu e Ici. Ai direttori dei lavori Carmelo Lenzo e Salvatore Trimarchi ed ai privati viene contestato la violazione edilizia avendo eseguito le opere in presenza di una concessione edilizia illegittima. A Lenzo ed ad un privato viene anche contestato devono rispondere anche per lo stesso reato per avere costruito con licenza edilizia illegittima ed avere utilizzato il fabbricato senza collaudo. L’inchiesta ha preso il via nel 2016.

I piu' letti