11.2 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Gennaio 16, 2025
HomeAttualitàSavoca - Festa S. Rosalia: tutti gli eventi in onore della Santuzza 

Savoca – Festa S. Rosalia: tutti gli eventi in onore della Santuzza 

Rina – Al via, il prossimo lunedì 28 agosto 2017, nelle frazioni di Rina e Contura, i tradizionali festeggiamenti in onore di S. Rosalia, Patrona di queste due borgate savocesi. La festa della “Santuzza” è stata preceduta da una settimana abbastanza intensa cui ha avuto inizio la Novena della Santa, mentre attività sportive come il “Terzo Palio S.Rosalia” e il VI Memorial “Salvatore Biella” hanno fatto divertire giovani e meno giovani di questa comunità. La festa del 3 settembre, invece, è preceduta da funzioni religiose, riti e tradizioni, presieduti dal parroco don Francesco Broccio, nonché da attività culturali, ricreative e degustazioni di vario genere(cuzzola, salsiccia, maccheroni, porchetta, ecc.).

Tutte queste serate avranno come teatro le piazze di Contura e. soprattutto, Rina dove sono incentrati balli e cibi la cui prelibatezza è ormai abbastanza nota. Don Francesco ed il comitato organizzatore dei festeggiamenti in onore di S.Rosalia, secondo tradizione, per tutta la settimana che si concluderà il 3 settembre con la Solenne processione del Simulacro della Patrona per le vie delle due borgate, allieteranno le serate con buona musica, balli e la degustazione di prodotti tipici locali preparati dalle mani sapienti degli stessi parrocchiani. Tutte le degustazioni avranno inizio, ogni sera, alle ore 21.00 e saranno accompagnati da buona musica e balli anche di gruppo, diretti da Sergio Chicos. Lunedi 28 agosto, nella piazza “San Nicola” di Contura, tutti i partecipanti potranno degustare i prelibati e tradizionali gelati con la brioche sotto le note musicali del complesso “ Grande Evento”. A partire da martedì 29 agosto, tutte le manifestazioni si svolgeranno nella piazza “S.Rosalia” di Rina, antistante la chiesa parrocchiale. In questa serata, è prevista la degustazione della tradizionale “Cuzzola”, mentre parole e musica saranno del complesso “ I Molesi””. La serata di mercoledi 30, sarà allietata da “ I Trinacria Dei “ con degustazione del panino con salsiccia e un buon vino.

Giovedi 31 si potranno degustare gli ormai famosi maccheroni caserecci (fatti a mano) di un’antica ricetta del luogo. La musica di questa serata è de “I Fisarmonia” diretti da Violetta. Nella serata di venerdi 1 settembre è di scena Mimì de “I Beddi” che farà cantare e ballare con i gustosi panini infarciti dalla famosa “porchetta” cucinata nel forno a legna dalla macelleria dei F.lli Muscolino. Sabato 2 settembre la squillante voce di Giovanna D’Angi, in concerto, e la degustazione di un dolce, a sorpresa, metterà fine alle attività culturali e ricreative in onore di S.Rosalia. Domenica 3 settembre, è il giorno dei festeggiamenti prettamente religiosi con la Messa Solenne, alle ore 11.00, la processione del Simulacro della Santa (partenza alle ore 18.30) per le vie delle frazioni di Rina e Contura, accompagnata dalla musica del corpo bandistico “Citta di Savoca”, diretto dal maestro Carmelo Curcuruto.

Al ritorno (ore 22.00), in piazza S.Rosalia, sarà celebrata una Messa. Subito dopo, esibizione del tradizionale “Sciccareddu”, sorteggio e giochi pirotecnici finali. La festa di Santa Rosalia è, soprattutto, religiosa con delle novene serali e momenti dedicati pure alla pace, alla famiglia, ai giovani, agli ammalati, ai poveri e ai defunti. Confessioni, Messe, attività Liturgiche varie saranno il pane quotidiano per fedeli e devoti. in queste borgate di Rina e Contura, la cui fede e devozione per Santa Rosalia affonda le radici nel secolo XVIII, quando la Santa veniva venerata in una vecchia cappella familiare.

I piu' letti