Sul palco della Cavea di Furci Siculo è andato in scena il “1° Festival del Sole”, concorso nazionale di cabaret. La kermesse è stata ideata ed organizzata dalla compagnia teatrale Verba Volant di Cosimo Briguglio che, nella veste del suo personaggio più famoso “Bernardino”, ha condotto la serata insieme alla presentatrice barcellonese Giusy Venuti.
Ad essere giudicati dieci cabarettisti provenienti da diverse parti d’Italia: Enzo Carnese, Giovanni Merrina, Giuseppe Cutrì, i Cab-nati, I fusibili, I Triulo, Jo Tarantino, Le tap del tap, Lucia Sottile e i The mayer street. Il difficile responso è toccato a due giurie: una popolare, presieduta dall’assessore Rosaria Ucchino, estratta a sorte ad inizio serata ed una di qualità composta dal presidente Enrico Trimarchi (Amici del teatro), da Carlo Barbera (Bottega degli attori), da Natalia Silvestro (Attrice) e da Giuseppe Arpi (Giornalista).
“I fusibili”, composti dal duo nisseno Cristian Abbate e Salvatore Iacono, hanno conquistato la piazza d’onore a giudizio unanime di entrambe le giurie, ricevendo anche il premio della critica. Al secondo posto si è classificato il torinese Mauro Tarantini in arte “Jo Tarantino”. La medaglia di bronzo è andata a “I cab-nati”. Durante la serata riconoscimento a Giovanni Merrina con il premio “Verba Volant” e a “Le tap del tap” per il miglior testo.
La manifestazione, patrocinata dal comune di Furci Siculo, ha riscosso molto successo regalando tanta ilarità grazie alla qualità degli artisti selezionati che si sono susseguiti. La serata, trasmessa in diretta televisiva dalla “Fucina del sud”, è stata un susseguirsi di risate.
Piena soddisfazione ha espresso Cosimo Briguglio: “per organizzare questo primo evento le difficoltà sono state tante, ma alla fine l’intento è stato raggiunto. Bravissimi tutti i concorrenti che hanno condiviso con noi la gioia, l’ansia ,l’adrenalina e le emozioni che si provano dietro e sopra il palco. Adesso pensiamo già alle future edizioni. Desideriamo che questo Festival diventi un punto di riferimento nel panorama del cabaret italiano”.