11.7 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Gennaio 20, 2025
HomeAttualitàAncora vandali in azione a Furci. Dopo aver divelto le fioriere, la...

Ancora vandali in azione a Furci. Dopo aver divelto le fioriere, la notte scorsa hanno rotto pure gli alberi sul lungomare

FURCI SICULO – Ancora in azione i vandali sul lungomare di Furci. Ieri sera l’ultimo raid. Sono stati spezzati alcuni alberi che abbelliscono il marciapiede lato mare, quasi  nelle vicinanza del bar Il Moro. Unanime condanna sia dai turisti e vacanzieri, sia  dalla cittadinanza e dagli amministratori di Furci. L’assessore alla manutenzione Concetto Ralli ha dichiarato che il Comune  si sta attivando per rendere pulito ed ordinato il lungomare, poi arrivano i vandali e deturpano ogni cosa: “Recentemente sono state rotte e buttate sulla spiaggia le fioriere – ha commentato Ralli – poi scardinate delle panchine in legno ed ora l’attacco è stato sferrato contro gli alberi che abbelliscono il lungomare. Non se ne può più”. Ma i malviventi a Furci  l’hanno sempre fatta da padrone. Tempo addietro sono stati rotti gli infissi della Palestra coperta, poi è stata presa di mira la Villa comunale e ancor prima i vialetti del Parco suburbano. Si è sempre parlato di installare delle telecamere a circuito chiuso lungo tutto il territorio comunale, sia per immortalare i cittadini di altri Comuni che scaricano i propri rifiuti nei cassonetti di Furci, sia per riprendere i giovani temerari automobilisti, che di notte  scorrazzano a tutta velocità su lungomare, mettendo in pericolo la vita delle persone, soprattutto dei vacanzieri che in questo mese d’agosto hanno preso d’allato il paese. Ma le telecamere installate sul lungomare servirebbero pure a scoraggiare i teppisti che spesso mettono in atto delle bravate, mutilando gli alberi, scardinando i sedili in legno e devastando le fioriere posizionate sui pilastrini che delimitano la spiaggia. Mesi addietro  l’amministrazione del sindaco Sebastiano Foti  si è rivolta  ad una ditta specializzata per prendere a noleggio delle telecamere. Ma la spesa è parsa  però eccessiva (circa cinquantamila euro) e ciò ha scoraggiato l’iniziativa del  primo cittadino. Per cui le bravate si ripetono.

I piu' letti