ROCCALUMERA – Dopo Allan Hobson, illustre scienziato americano, l’amministrazione comunale capitanata dal sindaco Gaetano Argiroffi ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria anche all’attore siciliano Gilberto Idonea e al poeta e regista televisivo Alessandro Quasimodo, figlio del Nobel che a Roccalumera ha trascorso parte della sua vita. Il conferimento sarà prima accordato durante la seduta consiliare di lunedi prossimo e poi con una cerimonia ufficiale che si terrà nel vasto salone dell’antica Filanda. Questi tre personaggi hanno divulgato il nome di Roccalumera nel mondo, grazie anche alla loro costante presenza nel centro rivierasco durante avvenimenti di un certo prestigio. Lo scienziato Hobson, professore emerito di psichiatria, premiato nel 1998 dalla Società di ricerca per il sonno, ha organizzato a Roccalumera incontri di grosso spessore culturale, cui hanno presenziato studiosi di tutta la Sicilia.
L’attore Gilberto Idonea, 70 anni catanese, è un grande personaggio del cinema italiano, tra l’altro uno dei protagonisti nella Piovra 10 e Malena di Giuseppe Tornatore. Viene spesso a Roccalumera perché è uno degli artefici del premio nazionale “A Zagara d’oro” che si assegna ogni anno a dei personaggi che veicolano il nome della Sicilia nel mondo.
Il terzo personaggio cui l’amministrazione del sindaco Gaetano Argiroffi ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria è Alessandro Quasimodo, 77 anni di Milano, figlio del Nobel per la Letteratura. A Roccalumera tra l’altro esiste il Parco Letterario Salvatore Quasimodo, uno dei più completi nel mondo, e Alessandro, noto attore e poeta, viene spesso a trovare i fratelli Mastroeni responsabili del Parco. Il figlio del Nobel è salito alla ribalta anche per aver scritto una serie di poesie di grosso spessore culturale, come “Fuori non ci sono le ombre, e cadono” dedicata al padre Salvatore Quasimodo e alla mamma Maria Cumani.
Si tratta di tre personaggi di grosso spessore culturale, che certamente contribuiranno a far conoscere meglio Roccalumera nel contesto nazionale e internazionale.