Pagliara – Ieri si è tenuta la prima riunione consiliare dell’amministrazione del sindaco avv. Sebastiano Gubliotta. Hanno prestato giuramento sindaco, assessori e consiglieri. Eletto il presidente del consiglio Francesco Laganà e il vice Carmelo Annone, mentre capogruppo della maggioranza è stato designato Giuseppe Billa. Ma stranamente alla prima non si è presentato il gruppo di minoranza, che il sindaco ha così commentato “non si era mai verificato nella storia del comune di Pagliara”.
Sulla mancata presentazione in aula del gruppo consiliare di minoranza “Insieme si Può” dall’ex sindaco e capogruppo Domenico Prestipino riceviamo:
“Alle 18.30 di oggi 26.06.2017 al Comune di Pagliara si è tenuta l’adunanza per l’insediamento dei
nuovi eletti alla carica di Consigliere.
Noi, Andronaco Santina, Di Blasi Fiorenzo e Prestipino Domenico, rappresentanti della lista
“ INSIEME SI PUO’ “ non abbiamo partecipato alla suddetta riunione.
Nessuna volontà di abbandonare il ruolo di Consiglieri di Minoranza, ma la nostra assenza,
solo come segno di protesta. Protesta derivante da tutte le vicende particolari di questa campagna
elettorale. I fatti accaduti in questa tornata elettorale non si erano mai registrati nella storia del nostro Comune lasciando un segno indelebile, tanto da poter essere definita da noi e dal comprensorio “CAMPAGNA ELETTORALE ANOMALA.”.
La lista vincente “Cambiare per Unire” ha impostato una campagna elettorale che avrebbe determinato un
clima di tensione mai verificatosi in passato: Comizi in cui si predicava la pace e l’attimo dopo si fomentava solo odio e rancore, dove neanche i morti hanno avuto pace;
-Velate minacce, che poi tante velate non sono state;
– Minacce telefoniche nel cuore della notte a persone deboli per incutere paura;
– Promesse di posti di lavoro, anche per messaggi su WhatsApp;
– Pressioni di ogni genere;
– Atti vandalici sui mezzi comunali ed dopo poche ore da un nostro comizio è bruciata l’auto
del Sindaco. A conclusione di ciò, oltre 50 elettori, cittadini che sempre avevano esercitato il diritto del voto,
hanno preferito non presentarsi alle urne perché timorosi della situazione creatasi. Questo comunicato non nasce dalla delusione della sconfitta elettorale, perché in tutte le competizioni che si rispettano si può vincere e si può perdere. Dobbiamo, però, prendere coscienza tutti indistintamente, che la lealtà, il rispetto dell’altro, devono essere alla base della vita, insita nei valori umani, valori che in questa campagna elettorale sono stati calpestati. La nostra assenza, quindi, nella seduta consiliare del 26.06.2017 sia da monito alla correttezza e al rispetto reciproco sempre”.
Gruppo Consiliare INSIEME SI PUO’