Tutto pronto a Malvagna ( ME) per l’importante evento del festival del paese e della
comunità “Luci ntò Chiappareddhu” in programma il 23 – 24 -25 giugno nel centro
storico del borgo.
Una tre giorni, che si incastra alla perfezione con la Fiera dell’Artigianato giunta
quest’anno alla sua terza edizione, di pura e sana aggregazione all’insegna di arte –
cultura- tradizioni- artisti di strada- enogastronomia- artigiano ecc.
Il tutto incastonato nel palcoscenico naturale del centro storico di Malvagna rivestito
a festa grazie anche a momenti di intrattenimento musicale rigorosamente
tradizionale e ad un “trekking paesano” per chi ancora non ha avuto modo di
conoscere le bellezze del territorio.
Uno dei fiori all’occhiello sarà l’Opera dei Pupi siciliani, in programma per il 23
giugno a cura de “ La Marionettistica Fratelli Napoli”, che affonda le sue radici nella
tradizionale diffusione orale di temi aulici e letterali. I Pupi riescono a suscitare una
grande emozione sia per il loro valore storico sia come forma di espressione artistica
fortemente popolare. .
Questa tre giorni rappresenta un ritorno al passato, alle tradizioni come la
celebrazione del solstizio d’estate con il rito di San Giovanni a cura dell’Associazione
“Donne di Fuora”, durante il quale presente e passato si intersecano in un’atmosfera
piena di fascino ed incanto, esaltata anche dalla presenza di artisti di strada.
Altro appuntamento importante quello con la scrittrice Marinella Fiume, siciliana di
nascita studiosa di storia delle donne, saperi e tradizioni popolari.
Con “Luci nto Chiappareddhu-, afferma il sindaco Giuseppe Cunsolo, “ intendiamo
riscoprire quei luoghi, canti e suoni custoditi per decenni dai nostri nonni. Il loro
modo di lavorare e cantare nei campi e i vecchi proverbi si intersecheranno in un
paesaggio ricco di tradizioni popolari con canti, balli e laboratori artistici per adulti
ed anche per i piccini .
Inoltre questa tre giorni da il via ad uno scenario molto più complesso nella sua
organizzazione, ovvero la fiera itinerante di artisti ed artigiani “Luci nella Valle” che si
svolgerà nei comuni dell’Alta Valle Alcantara durante i mesi estivi a cura
dell’Associazione Antudo e Confartigianato.