Pagliara – A conclusione della riunione consiliare, dal gruppo di maggioranza riceviamo:
“Approvati con i soli voti della maggioranza (compatta) nell’ultimo Consiglio comunale tenutosi ieri sera a Pagliara, il Piano Triennale delle Opere Pubbliche, il Piano di Protezione Civile ed il Piano Regolatore. La minoranza presenta un documento pretestuoso e abbandona l’aula; gli 8 consiglieri di maggioranza, soddisfatti per la grossa attività svolta in questi 5 anni, approvano ad uno ad uno i vari argomenti dando grande prova di compattezza; con l’approvazione del piano triennale delle opere pubbliche, il Comune di Pagliara potrà contare su un importante parco progetti e potrà partecipare ai futuri bandi intercettando nei vari settori una serie di finanziamenti. Inseriti nel Piano Triennale: “La ristrutturazione e l’ampliamento dell’asilo comunale” “La ristrutturazione dell’ex scuola elementare” da destinare a sede della protezione civile “La costruzione del nuovo acquedotto comunale” per il quale la protezione civile ha già stanziato 770.000 euro per la sua realizzazione “L’allargamento e messa in sicurezza della strada cimitero Locadi–Castelluccio” “La strada di collegamento da Vallone Rinaldo a Vallone Piazza” “La realizzazione di un parco giochi in contrada Rinaldo a Pagliara”. Approvato anche il Piano di Protezione Civile, importante strumento operativo nei casi di calamità naturale, predisposto dal gruppo di protezione civile di Pagliara in collaborazione con l’ufficio tecnico. Infine l’approvazione del PRG il quale, dopo le ulteriori fasi per la sua approvazione finale, sarà il principale elemento trainante dell’economia del comune di Pagliara. Il Sindaco, in conclusione, ha relazionato sulle attività svolte e sugli obbiettivi raggiunti negli ultimi 5 anni d’amministrazione e ha ringraziato tutti i consiglieri del gruppo di maggioranza che non hanno mai fatto mancare il loro valido apporto, sia in sede consiliare, che nelle attività portate avanti dall’Amministrazione Comunale. Lo stesso ha manifestato grande soddisfazione per l’ ultima approvazione, in sede di Comitato dei Sindaci dell’ AOD2 di cui Pagliara è capofila, del Bilancio di Spesa di oltre 4.100.000 di euro nel settore socio-sanitario nel quale spiccano investimenti importanti per anziani, minori, disabili e famiglie bisognose”. Gruppo Consiliare di Maggioranza