12.6 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Gennaio 12, 2025
HomeAttualitàE' di Furci il ricercatore medico che fa onore alla nostra provincia

E’ di Furci il ricercatore medico che fa onore alla nostra provincia

Furci Siculo –  I medici bravi ci sono anche nei nostri Comuni, nella nostra provincia. Uno di questi talenti è certamente il giovane dottore Alberto Cacciola, laureatosi il 27 luglio dello scorso anno e già stimato ed apprezzato ricercatore.  Per queste sue doti  ha ricevuto a Messina  il Premio “Buonasanità”.  Alberto abita con papà Giovanni, noto  neurologo, e la mamma Silvana Rinati a Furci Siculo. Sua sorella Sofia studia medicina all’Università Cattolica di Roma. Alberto ha sempre dimostrato notevoli doti di applicazione al lavoro non disgiunte da grande spirito di sacrificio ed intensa passione per la ricerca. Si è dedicato con zelo e notevole profitto  all’apprendimento delle metodiche di Neuroimaging, quali Direct Volume Rendering, Functional Magnetic Resonance Imaging, Diffusion Magnetic Resonance Imaging, Tractography, Constrained Spherical Deconvolution e Neural Connectivity. Il 26enne di Furci è impegnato nell’apprendere nuove tecniche di ricerca, dimostrando  particolari capacità di osservazione, notevole conoscenza della letteratura ed uno spiccato senso critico nell’elaborazione dei risultati, il che gli ha consentito di raggiungere lusinghiere affermazioni cosi come dimostrato da numerosi lavori: 16 dei quali pubblicati su riviste scientifiche internazionali a larga diffusione (di cui 6 anche in qualità di primo autore e corresponding author e 1 come ultimo nome) e otto comunicazioni a Congressi Nazionali ed Internazionali. Di queste ultime il giovane ricercatore di Furci ha personalmente relazionato riscuotendo notevole interesse e plauso. Particolare interesse scientifico hanno le ricerche condotte  da Alberto Cacciola sulla connettività cerebrale con particolare riferimento alla connettività dei nuclei della base e del cervelletto dell’uomo adulto sano. Tali ricerche si aggiungono alla letteratura esistente fornendo una nuova interpretazione dei networks cortico-sottocorticali e potrebbero essere rilevanti per la comprensione della fisiopatologia di numerose patologie neuro-psichiatriche. Di particolare pregio, infine, le ricerche ancora in fase di svolgimento, che sta svolgendo, sull’applicazione delle metodiche di Diffusion Magnetic Resonance Imaging e Trattografia per lo studio qualitativo e quantitativo dei muscoli scheletrici. Queste notevoli capacità dimostrate nella ricerca scientifica, hanno fatto sì che sia stato più volte chiamato alla collaborazione interdisciplinare con l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, Centro Studi Neurolesi “Bonino Pulejo”, ottenendo sempre apprezzabili risultati e notevoli consensi. Come dire? Un giovane genio, di cui la sua famiglia ed i cittadini di Furci ne sono fieri. 

 

Dal dott. Salvadore Soraci, zio di Alberto ( la mamma Silvana è sorella di Androsiana , moglie di Soraci) riceviamo:

“Congratulazioni a mio nipote, dott. Alberto Cacciola,due premi in due giorni, che continuano ad arricchire i suoi titoli che stanno fortificando una base di lancio che,  ne sono arcisicuro, lo porteranno lontano per una radiosa carriera nel ramo medico. Auguri ai genitori per averlo sostenuto, Auguri  a tutti noi orgogliosi di questo talento in famiglia. Auguri Alberto, festeggia quest’altro premio ben meritato e ricordati sempre: Non essere mai certo di quello che fai, ma quello che fai fallo sempre al massimo e con massima disponibilità ed umiltà. Solo cosi potrai toglierti quel titolo di dottore per essere nella vita un vero e grande MEDICO”. 

I piu' letti