13.4 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Gennaio 16, 2025
HomeAttualitàL’Arte contemporanea arriva a Savoca | INTERVISTE

L’Arte contemporanea arriva a Savoca | INTERVISTE

La Città d’Arte accanto alle bellezze storiche accoglie al Centro Filarmonico le opere donate dagli artisti Enrico Benetta, Antonia Ciampi, Giulio Valerio Cerbella e Daniele Piscopo che costituiscono il nuovo Museo di Arte contemporanea. Il progetto di valorizzazione “Savoca città degli artisti” è stato realizzato grazie al finanziamento Po.Fesr 2007/2013, Assessorato dei Beni Culturali dell’identità siciliana – Regione Sicilia. L’amministrazione comunale, sotto la direzione artistica dell’Assessorato Culturale ArteAlta, ha prodotto un’idea orientata alla valorizzazione del territorio, mettendo in evidenza i luoghi simbolo di Savoca. Gli artisti, ospiti lo scorso anno, al Convento dei Frati Cappuccini, hanno cristallizzato le bellezze e i personaggi del luogo per poi riproporli nella propria opera, lasciando così il segno del loro passaggio. Benetta, Ciampi, Cerbella e Piscopo sono riusciti magicamente a riscoprire l’identità della Città di d’Arte, sotto un nuovo aspetto, restituendo non solo ai savocesi, ma a tutto il mondo la loro “incursione” sotto forma di arte. La sezione, dedicata all’arte contemporanea, inaugurata domenica, si sviluppa al piano terra, del Centro Filarmonico. Quattro le stazioni in cui si possono ammirare le opere realizzate dagli artisti, che arricchiscono ulteriormente la cittadina medioevale. La contaminazione contemporanea in futuro, ha sottolineato il primo cittadino Nino Bartolotta, nel nostro borgo continuerà a crescere. Si apre così una nuova visione nella pace e nella bellezza di un borgo che raccoglie dall’esperienza artistica collettiva del progetto “Savoca città degli artisti” che questo luogo è uno spazio dove ciascuna artista esprime attraverso la propria sensibilità e le proprie tecniche e l’utilizzo di svariati materiali al fine di rendere concreto e tangibile il proprio sentire.

I piu' letti