Contro il Taranto, reduce dalla sconfitta per 2-0 contro l’Akragas, il Messina del patron Proto passeggia per tutto il primo tempo, dimostrando superiorità tecnico-tattica; nel secondo, sciupa diverse occasioni, subisce la rete di Emmauso, ma riesce a incrementare il vantaggio con il quarto centro stagionale di Milinkovic. La squadra di mister Lucarelli si schiera in campo con il classico 4-3-1-2, ormai marchio di fabbrica dei giallorossi: Berardi a difendere i pali; difesa a quattro con De Vito, Rea, Maccarone e Grifoni; linea di centrocampo composta da Sanseverino, Mancini e Da silva; Milikovic e Anastasi supportati da Foresta. Nel post partita il giocatore Franco-Serbo ha dichiarato:” Sono contento per il gol, cerco sempre di dare il 200% per i miei compagni, per i tifosi e per il mister, che mi ha aiutato tanto in questa stagione”. Il Messina si porta temporaneamente a più 5 dalla zona play out e a meno 6 dalla zona play off, da considerare però, la quasi certa penalizzazione di due punti. Nel prossimo match il Messina di mister Lucarelli, andrà in scena allo stadio”XXI Settembre-Franco Salerno” alle ore 18:30, contro il Matera.
Primo tempo.
Primo tempo a senso unico, doppio vantaggio e strada spianata verso i tre punti. Parte forte il Messina che sblocca la partita al terzo minuto di gioco, Da Silva serve al centro Anastasi che col tacco trafigge Maurantonio, terzo gol stagionale per lui. Poco dopo raddoppio del Messina, bellissima azione con Mancini per Da Silva, Il brasiliano parte palla al piede e serve l’ex Crotone Foresta che con un pallonetto raddoppia il risultato .Tre minuti più tardi primo sussulto del Taranto con Magnaghi che spara alto da posizione favorevole. Al 17′ leggerezza di Mancini che manda in porta Som fermato da Rea. Due minuti dopo milinkovc cerca la rete con un tiro troppo alto, da buona posizione. Al 32′ Magnaghi impegna Berardi che in due tempi salva il risultato. Al 39’ punizione in favore del Taranto, della battuta se ne incarica Lo Sicco che non inquadra la porta. Sul ribaltamento di fronte il Messina vicino al triplo vantaggio, con i tiri da distanza ravvicinata di Anastasi e Foresta. Tre minuti dopo ancora Acr in attacco, con il solito Anastasi, che da buona posizione sciupa l’occasione. Al 45’+1′ fine primo tempo, risultato parziale 2-0
Secondo tempo.
Secondo tempo meno vivace rispetto al primo, il Taranto cerca la rete per dimezzare lo svantaggio, il Messina aspetta e riparte in contropiede. La prima vera occasione del secondo tempo(62’) è sui piedi di Milinkovc che si presenta a tu per tu con Mauratonio sciupando il possibile 3-0. Due minuti più tardi Emmausso cerca la rete con un buon tiro ma calibrato male. Ancora Anastasi, poco dopo, cerca la rete, ma il suo tiro è troppo debole. Al 75′ colpo di testa di Rea su calcio d’angolo che finisce alto. Due minuti dopo Milinkovc servito da Foresta non riesce a concludere. Al 83′ Emmausso cerca la rete con un tiro dal limite dell’area di rigore. Tre minuti dopo Milinkovc salta due uomini e serve Capua, sul dischetto, il numero 26 fallisce una buona occasione sparando alto. Un minuto dopo Altobello mette al centro ed Emmausso accorcia le distanze con una stupenda rovesciata. Al 90′ Milinkovc chiude i giochi con il gol del 3-1, lancio per lui e pallonetto dal limite dell’area, quarto gol stagionale per lui. Dopo quattro minuti di recupero, triplice fischio del Sig. Paterna che manda le squadre negli spogliatoi, risultato finale Acr Messina-Taranto 3-1
Tabellino
MESSINA – TARANTO 3-1
Marcatori:Anastasi (M) al 3’ p.t. Foresta (M) al 9’ p.t. Emmausso (T) al 42’ s.t. Milinkovic (M) al 44’ s.t.
MESSINA (4-3-1-2) Berardi; Grifoni, Maccarrone, Rea, De Vito; da Silva, Mancini (dal 22’ s.t. Capua), Sanseverino (dal 36’ s.t. Palumbo); Foresta (dal 46’ s.t. Bruno); Anastasi, Milinkovic. A disp: Russo, Benfatta, Ferri, Madonia, Ciccone, Bencivenga, Akrapovic, Ansalone, Saitta. All. Lucarelli
TARANTO (4-3-3) Maurantonio; De Giorgi (dal 18’ s.t. Balzano), Altobello, Stendardo, Som; Nigro, Guadalupi (dal 35’ s.t. Cobelli), Lo Sicco; Viola, Magnaghi, Potenza (dal 12’ s.t. Emmausso)
A disp:Contini, Nigro, Sampietro, Pirrone, Di Nicola, Magri, Cecconello All. Ciullo
ARBITRO Paterna di Teramo
Assistenti: Spiniello Sez.Avellino e Iovine Sez.Napoli
Ammoniti: Mancini, Viola, Rea, Magnaghi.
Spettatori:2000.
Corner:4-2.
Recupero:1’ e 4’.