28 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàSavoca: Il museo comunale ospita gli oggetti del professor Arthur Aufderheide ,...

Savoca: Il museo comunale ospita gli oggetti del professor Arthur Aufderheide , “dottore delle mummie”

SAVOCA – Il museo comunale storico-etnoantropologico dell’antico borgo medievale, dallo scorso mese di gennaio, custodisce al suo interno una nuova collezione. Si tratta degli strumenti medici e chirurgici che aveva in dotazione il professor Arthur Aufderheide (1922-2013), considerato il padre della moderna mummiologia.

Un legame stretto univa, infatti, il luminare americano alla Sicilia. Il professor Aufderheide, dopo avere viaggiato in lungo e in largo per studiare le mummie del mondo, aveva soggiornato nell’isola all’età di 85 anni, per dare il proprio supporto al progetto riguardante le “Mummie Siciliane”.

I dodici pezzi della collezione che sono entrati a fare parte del museo di uno de “I Borghi più Belli d’italia”, diretto dallo storico locale Santo Lombardo, sono stati esposti grazie all’iniziativa del Comune di Savoca, guidato dal sindaco Antonino Bartolotta. Gli strumenti che per decenni, venivano utilizzati dal professor Aufderheide, sono stati ceduti alla cittadina della Valle d’Agrò, dall’antropologo Dario Piombino-Mascali, ispettore onorario del patrimonio bio-antropologico mummificato della Regione Siciliana, che li aveva ricevuti da Aufderheide in occasione della sua ultima missione, avvenuta proprio in Sicilia nel marzo del 2008.

Professore emerito di patologia all’Università del Minnesota, il luminare iniziò a interessarsi dei resti umani antichi a oltre 50 anni, applicando per la prima volta ai corpi conservati, le recenti tecniche biomediche e facendo così della moderna mummiologia una disciplina autonoma, in cui la scienza va di pari passo con il contesto culturale dei reperti. Adesso, tutta la strumentazione in uso al professor Aufderheide che è scomparso nel 2013, è esposta nel museo comunale storico – etnoantropologico dell’antico borgo di Savoca.

I piu' letti