FURCI SICULO – I rumori molesti sono una caratteristica nella popolosa della centrale via IV Novembre, partente integrante della Statale 114 Messina Catania. Dopo la “scomparsa” dalla Nazionale di camion e Tir, cioè di tutti mezzi pesanti, grazie ad una ordinanza del sindaco Sebastiano Foti che ha imposto ai camionisti il doppio senso di marcia sul lungomare, sono entrati in scena i “fracassoni”. Sono giovani automobilisti che nelle ore di riposo e quiete (nel primo pomeriggio e dopo le ore venti) transitano sulla centrale via Nazionale con la radio a tutto volume e con impianti stereo superpotenti. “Sembrano autentiche discoteche – ha dichiarato Vincenzo Chillemi con casa sulla centrale via IV Novembre – che danno tanto fastidio e arrecano danno a chi vive civilmente. Loro forse non sanno che per chi mette musica ad alto volume sulla propria auto scatterà una denuncia per disturbo del riposo e della quiete pubblica. Io ho preso già dei numeri di targa e se i titolari continueranno a girare per il paese con impianto stereo a tutto volume, sarò costretto a denunciarli”. Lo sfogo del Chillemi è dovuto alle ripetute esibizioni di alcuni giovani automobilisti che continuano a mettere musica ad alto volume nel propria utilitaria, nel primo pomeriggio o di sera, distogliendo quanti stanno riposando. Si spera che i vigili urbani ed i carabinieri possano arginare questo crescente e fastidioso fenomeno.