25.6 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeAttualitàRefezione scolastica, le parti convocate all'Ispettorato del lavoro

Refezione scolastica, le parti convocate all’Ispettorato del lavoro

SANTA TERESA DI RIVA – Per la questione sollevata dalla Filcams Cisl sul cambio dell’appalto del servizio di refezione scolastica a Santa Teresa di Riva, l’ing. Gaetano Sciacca, dirigente dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, ha convocato le parti per mercoledì prossimo 18 gennaio alle ore 10,30 a Messina presso la direzione. Sono stati invitati ad intervenire alla riunione il sindaco di Santa Teresa di Riva, le ditte Ristoseve di Santa Teresa di Riva, la Coop. Saturno (capogruppo) e coop. Matusalemme (mandante) del Consorzio Glicine che hanno gestito il servizio fino allo scorso dicembre; le organizzazioni sindacali Filcams Cigl, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil, e Ugl.

La questione riguarda l’affidamento temporaneo per due mesi (gennaio – febbraio) del servizio alla società Ristoseve che, pur avendo vinto la gara di appalto, ha pendente un ricorso al Tar presentato dall’altra ditta partecipante alla gara (la discussione del ricorso è slitatta di dieci giorni). Secondo il segretario generale della Filcams Cigl, Carmelo Garufi, la ditta subentrante non ha rispettato la normativa che prevede la riassunzione del personale in servizio con il precedente gestore. La Ristoseve ne avrebbe riassunto solo 2 su otto.

Il segretario generale della Filcams Cgil, Carmelo Garufi, ed il segretario provinciale, Andrea Miano,  affermano che “L’azienda, secondo quanto previsto dalle normative vigenti e dal CCNL di settore, avrebbe dovuto provvedere durante il cambio di appalto ad assumere tutto il personale precedentemente impegnato nella gestione del servizio. Ma nonostante tutto ciò l’azienda Ristorseve gestione e servizi ha assunto solo alcuni dipendenti lasciando fuori dall’appalto sei lavoratori”. “Tale comportamento – sostengono Carmelo Garufi e Andrea Miano – è inaccettabile ed oltre ad essere contrario alle normative vigenti lede la dignità dei lavoratori che da anni svolgono sapientemente questo servizio”.

Il Comune di S.Teresa aveva deciso di indire la procedura negoziata per i prossimi tre anni scolastici, impegnando la somma complessiva di 548.288euro, iva compresa (4%). La Ristoseve ha offerto il ribasso più vantaggioso per il comune: 5,6%.

L’appalto prevede la fornitura giornaliera di 917 pasti che dovranno essere preparati presso il centro cottura della scuola elementare “Felice Muscolino”, concesso dal Comune in comodato gratuito. 

I piu' letti