29.5 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàApprovato dalla Regione il Piano Paesaggistico dei Monti Peloritani

Approvato dalla Regione il Piano Paesaggistico dei Monti Peloritani

Il Piano paesaggistico dell’Ambito 9 – Area della catena settentrionale

dei Monti Peloritani  della provincia di Messina, proposto dalla Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Messina, è stato definitivamente approvato dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali.

Interessa i territori dei Comuni di Alì, Alì Terme, Antillo, Barcellona Pozzo di Gotto, Basicò, Brolo, Casalvecchio Siculo, Castelmola, Castroreale, Condrò, Falcone, Ficarra, Fiumedinisi, Fondachelli Fantina, Forza d’Agrò, Francavilla di Sicilia, Furci Siculo, Furnari, Gaggi, Gallodoro, Giardini Naxos, Gioiosa Marea, Graniti, Gualtieri Sicaminò, Itala, Letojanni, Librizzi, Limina, Mandanici, Mazzarà Sant’Andrea, Merì, Messina, Milazzo, Monforte San Giorgio, Mongiuffi Melia, Montagnareale, Montalbano Elicona, Motta Camastra, Nizza di Sicilia, Novara di Sicilia, Oliveri, Pace del Mela, Pagliara, Patti, Piraino, Roccafiorita, Roccalumera, Roccavaldina, Rodì Milici, Rometta, San Filippo del Mela, San Pier Niceto, San Piero Patti, Sant’Alessio Siculo,

Sant’Angelo di Brolo, Santa Lucia del Mela, Santa Teresa di Riva, Saponara, Savoca, Scaletta

Zanclea, Spadafora, Taormina, Terme Vigliatore, Torregrotta, Tripi, Valdina, Venetico,

Villafranca Tirrena.

“Uno strumento essenziale per il rilancio e lo sviluppo del territorio – ha dichiarato l’assessore regionale ai beni culturali Carlo Vermiglio – attendo alle esigenze dell’ambiente, del paesaggio e alle peculiarità socio economiche del territorio”.

L’iter per il Piano Paesaggistico dei Peloritani era cominciato nel 2008.

I piu' letti