SANTA TERESA DI RIVA – Il comune di Santa Teresa di Riva ha avanzato la candidatura per l’assegnazione della “Bandiera Blu” per le spiagge. L’istanza è stata presentata alla organizzazione non governativa e no-profit “Foundation for Environmental Education” che assegna questo riconoscimento all’operato delle amministrazioni comunali rivierasche nella gestione delle tematiche ambientali, con particolare alla salvaguardia dell’ecosistema marino.
La Bandiera Blu viene assegnata ogni anno sulla base di una approfondita analisi che prende in esame non solo i parametri dettati dall’organizzazione FEE, relativi alla qualità delle acque di balneazione, alla gestione dei rifiuti, , alla depurazione delle acque reflue, ai servizi e sicurezza delle spiagge, ai servizi per il turismo. La qualità delle acque di balneazione è un criterio imperativo: solo le località, le cui acque sono risultate eccellenti nella stagione precedente, possono presentare la candidatura. Per quanto riguarda la depurazione, solo località con impianto di depurazione almeno con trattamento secondario possono procedere nel percorso di valutazione. In particolare, inoltre, non vengono prese in considerazione località che non abbiano almeno l’80% dell’allaccio in fognatura delle acque reflue, dell’intero territorio della località candidata. Per quanto riguarda la raccolta differenziata, recentemente è stato richiesto un incremento nella percentuale di raccolta differenziata minima per l’accesso alle valutazioni.
Il Comune di Santa Teresa di Riva ritiene, anche alla luce delle risultanze della scorsa stagione estiva, di rientrare in questi parametri e di potere, quindi, legittimamente aspirare alla Bandiera Blu. L’ottenimento del prestigioso simbolo per la spiaggia di Santa Teresa di Riva sarebbe un riconoscimento a livello internazione e di sicuro richiamo turistico, perché starebbe a significare che c’è un grande rispetto per l’ambiente ed i servizi offerti sono di qualità. Il Programma Bandiera Blu, Eco-label Internazionale per la certificazione della qualità ambientale delle località rivierasche si è affermato ed è attualmente riconosciuto in tutto il Mondo, sia dai turisti che dagli operatori turistici, come un valido eco-label relativamente al turismo sostenibile in località turistiche marine e lacustri.
Per il 2016 le bandiere blu in provincia di Messina sono state assegnate a Lipari e Tusa.