SANTA TERESA DI RIVA – Bambini protagonisti indiscussi del Natale 2016 a Santa Teresa di Riva per la gioia dei genitori, degli insegnanti e l’applauso di quanti assistono alle recite. Tra le tante performance che stanno costellando questo periodo, da segnalare il corteo natalizio sul Corso dei bambini della scuola dell’infanzia e primaria della “Felice Muscolino” , la recita dei bambini della parrocchia di PortoSalvo che si sono esibiti presso il salone – teatro delle “Ancelle Riparatrici”, e l’imponente spettacolo nella chiesa delal Sacra Famiglia degli alunni dell’Infanzia e della Primaria di Bucalo. Gli alunni della Direzione Didattica di S. Teresa di Riva hanno sfilato sul Corso principale, da piazza Sacra Famiglia fino alla piazza V Reggimento Aosta, come vere star con il corteo “Natalis in itinere” paludati in ricchi costumi. Iniziativa che, inserita nel progetto “Scuola e Territorio” di cui e’ referente il prof. Carmelo Ariosto, ha riscosso numerosi consensi ed applausi dal numeroso pubblico disposto lungo la strada per ammirare i vari personaggi della ‘Sacra Nativita’ rappresentati dai vari alunni. Ad aprire il corteo vi erano dei musicisti con zampogne, fisarmonica e tamburo, che hanno eseguito melodie tradizionali siciliane; seguivano dopo gli angeli con il Bambino Gesu’, la Madonna sull’asinello con accanto San Giuseppe, i re magi e i numerosi pastorelli con costumi popolari dei primi del ‘900. Alla manifestazione hanno partecipato il Dirigente Scolastico prof. Domenico Genovese che ha sottolineato la validità dell’iniziativa, la vicaria dott. Maria Concetta Muscolino e i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale.
I bambini che frequentano il catechismo nella Parrocchia Portosalvo, invece, si sono esibiti in teatro in varie performance. Ad aprire la rappresentazione è stata la piccola e bravissima Gaia che ha esordito presentando lo spettacolo relativo alle classi prime e seconde denominato “Un Natale speciale con i colori del mondo”. Un susseguirsi di bambini di sei e sette anni che hanno saputo catturare il pubblico di genitori e nonni emozionatissimi. A seguire si sono esibiti i bambini della classe terza con uno spettacolo dal titolo “La storia del Natale” e per finire hanno recitato una poesia di Madre Teresa di Calcutta, incentrata sulla solidarietà e l’altruismo. Anche la classe quarta ha saputo rappresentare con molta determinazione e altrettanta bravura due racconti: “Il flauto del pastore” e “la fornaia di Betlemme”. Dulcis in fundo è toccato ai ragazzi di quinta, ovvero di post-comunione, che si sono esibiti insieme a quelli di prima, seconda e terza media, in un musical denominato “A Christmas Carol”. Nella chiesa Sacra Famiglia tutti gli alunni del plesso di Bucalo si sono esibiti nella rappresentazione della Natività. I bambini della scuola dell’infanzia hanno presentato canti gioiosi in concerto con grande partecipazione e allegria. Gli alunni della scuola primaria hanno portato in scena un recital dal titolo “E’ nato il Bambino, cantiamo con gioia”. Recitato e cantato in costume per rappresentare la nascita di Gesù, l’annuncio degli angeli e l’arrivo dei Magi. E poi, canti, dialoghi, preghiere e proiezione di diapositive.In evidenza il tema della pace e della solidarietà.