25.4 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Luglio 20, 2025
HomeAttualitàTorna a salire la precentuale di raccolta differenziata. Correttivi per l'orario di...

Torna a salire la precentuale di raccolta differenziata. Correttivi per l’orario di raccolta sulla Nazionale

SANTA TERESA DI RIVA – A Santa Teresa di Riva a novembre è tornata a salire la raccolta differenziata, dopo il calo del mese precedente. Novembre si attesta al 78% contro il 70% del mese precedente, ma ancora lontano dal top di agosto con l’85%. Comunque S.Teresa resta tra i comuni virtuosi, da questo punto di vista, nonostante qualche evidente sbavatura e qualche esagerazione. In controtendenza aumentano, infatti, le discariche abusive alle quali, nonostante la  vigilanza, non si riesce a porvi un freno, data la vastità del territorio. “Il primo è un dato confortante – dice l’assessore all’ambiente Gianmarco Lombardo – che conferma il percorso iniziato con il porta a porta al quale ha aderito la stragrande maggioranza dei nostri concittadini. Il secondo dato stiamo cercando di combatterlo intensificando i controlli sia con gli agenti dell’ambiente sia con la video sorveglianza”. La prossima mossa, infatti, sarà quella di mettere sulla strada 10 ispettori ambientali scelti tra i dipendenti comunali, tra quelli segnalati dal gestore e tra i rappresentanti delle associazioni onlus, per vigilare e monitorare. Hanno tutti seguito un corso di 20 ore e presteranno questo servizio di vigilanza gratuitamente.

Intanto da oggi viene attuato il nuovo piano di raccolta dei rifiuti sul corso principale. “ In accordo con l’Amministrazione e col Presidente del Consiglio spiega Lombardo –  dati i disagi causati alla viabilità sulla strada principale soprattutto in coincidenza con l’ingresso nelle scuole ,dovuti al transito nelle ore mattutine del mezzo per la raccolta differenziata, abbiamo anticipato la partenza del servizio lungo tutta la suddetta via. Al posto delle ore 6 si inizierà alle ore 4 , così da liberare la strada già intorno alle ore 6,30” . 

Il servizio viene quindi reso più efficiente, nonostante i sabotaggi continui da parte di coloro che non hanno “digerito” la scomparsa dei cassonetti dalle strade, segno questo di civiltà e di rispetto dell’ambiente. Ma quello che gli utenti si aspettano è una bolletta che tenga conto di  un’equa ripartizione delle spese per lo smaltimento della spazzatura, classificazione a peso e non a superficie. In modo che ognuno paghi il suo.

I piu' letti