ROCCALUMERA – Emozionate, ieri pomeriggio, quando è stata illuminata a giorno l’Elisuperficie, l’unica pista d’atterraggio tra Messina e Taormina. Si è trattato dell’ultimo collaudo, dopo di che entrerà in funzione. Al sopralluogo del moderno impianto, che sorge a monte di contrada Carrubbara, hanno preso parte funzionari dei Dipartimenti regionali e provinciali della Protezione Civile, il sindaco Gaetano Argiroffi e l’assessore al ramo Elio Cisca. Si è trattato dell’ultimo atto di questo lungo iter, perché da un mese al municipio di Roccalumera è arrivato il nulla osta da parte dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC). Il progetto è stato portato a termine grazie alle iniziative delle due ultime amministrazioni che in vario modo hanno reso possibile la costruzione e la funzionalità dell’opera, che certamente servirà per tutto il comprensorio jonico. Infatti l’Elisuperficie sarà a disposizione, in caso di qualsiasi emergenza, dei Comuni del comprensorio, ma anche per eventuali operazioni del Ministero dell’Interno, dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale.” L’opera è stata appaltata nel 2010 per ben 420 mila euro, dei quali 92 mila dovevano essere a carico del Comune, somma che è stata impegnata solo nel 2015. “L’Elisuperficie di Roccalumera è l’unica prevista e progettata lungo l’asse tra Capo S.Alessio e Capo Alì – ha dichiarato l’assessore alla Protezione civile Elio Cisca – Qualche giorno prima c’è stato l’ultimo collaudo alla presenza anche della ditta che dovrà occuparsi della manutenzione. Ieri i massimi esponenti regionali della Protezione civile hanno constatato che anche l’impianto elettrico è perfettamente funzionante. Come amministrazione comunale abbiamo lavorato tanto nell’ultimo anno per la realizzazione del progetto e adesso la struttura è pronta per qualsiasi emergenza”. L’opera nel primo periodo sarà operativa solo nelle ore diurne e cioè per 12 ore, in seguito anche di notte.. La zona dove sorge l’Elisuperficie tra l’altro è facilmente raggiungibile grazie da una strada asfaltata che si collega direttamente alla Statale 114 Messina Catania.