31.8 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàIl Museo dell'acciaio di Savoca

Il Museo dell’acciaio di Savoca

Lo “Stainless Steel Museum” di Savoca apre al pubblico, divenendo oggi più che mai un luogo dell’anima, un atelier d’arte senza tempo in cui il genio artistico di Nino Ucchino si fonde abilmente con la tecnica da lui concepita e perfezionata nel corso degli anni.

Stimato ed apprezzato scultore, di fama internazionale, che per scelta intellettuale ed umana opera a Savoca, in Sicilia, uno tra i borghi più belli d’Italia, è punto di riferimento per giovani artisti emergenti, per appassionati e per turisti in cerca di luoghi d’interesse culturale. Il suo atelier-laboratorio, saturo di opere che hanno viaggiato ed altre di recente realizzazione, risulta a primo impatto un ambiente surreale dove il visitatore fin da subito è tentato di specchiarsi nelle sculture stesse che stanno lì pronte ad accoglierlo. Tra di esse è possibile soffermarsi, magari sedendo in uno dei due salotti incastonati all’interno dell’atelier con la possibilità di dialogare con l’artista.

Nonostante le opere monumentali presenti, tra queste la scultura dedicata al regista Francis Ford Coppola situata a pochi metri in piazza Fossia, è impossibile non scorgere i dipinti e soprattutto le grafiche realizzate a china che racchiudono arte figurativa ed astratta. Il museo delle opere in acciaio è unico al mondo, in quanto esibisce solo pezzi unici, opere che nascono da lastre d’acciaio modellate a colpi di martello e saldature, frutto del tempo e del’estro di Ucchino. Con la presenza di questo spazio il moderno si fonde oggi con l’antico del territorio savocese, con la sua storia millenaria.

Situato all’ingresso della città è aperto tutta la settimana con la possibilità di effettuare anche visite guidate previa prenotazione. L’opera dell’asino “capovolto”, dal titolo “la piramide e gli zoccoli” posta all’esterno del museo darà là certezza di essere giunti nel posto giusto.

I piu' letti