29.5 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàDopo l'alluvione si ripristina la strada per il Giardino di Redenzione

Dopo l’alluvione si ripristina la strada per il Giardino di Redenzione

ANTILLO – Appaltati ieri i lavori di ripristino della strada di collegamento Antillo – Cardà – Castagna – Giardino di Redezione che nell’alluvione dell’ottobre 2015 aveva subito ingenti danni, con smottamento a valle di alcuni tratti di carreggiata, unica via di collegamento con le numerose aziende agricole della zona e con il rinomato Giardino di Redenzione, il centro realizzato dalla Parrocchia della Provvidenza retta da padre Egidio Mastroieni. I lavori sono stati aggiudicati col sistema del minor prezzo ad una ditta del luogo per 16mila euro.

E’ questo l’ultimo atto della “ricostruzione” seguita ai danni provocati dalla disastrosa alluvione dell’autunno dell’anno scorso quando a causa delle abbondanti piogge riversatesi tutte in una notte smottò una intera collina che riversò fango ed acqua su un’intera frazione, Canigliari, travolgendo ogni cosa. Non si salvò nemmeno la chiesa della Sacra Famiglia sommersa dal fango. Restarono isolate intere frazioni (Cicala, Romito, Canigliari), per fortuna non si registrarono vittime, ma c’è mancato poco. Gli antellesi non si scoraggiarono e prima ancora che intervenissero i mezzi di soccorso della Provincia e della Protezione Civile, cominciarono a spalare terra, fango e melma per rendere percorribili le strade del loro paese. Tutti si diedero da fare, dal primo citattadino Davide Paratore a tutti i residenti, giovani e vecchi. La frazione risorse, le strade ripristinate, i collegamenti con le frazioni operativi. Restava da sistemare la strada per il Giardino di Redenzione, come la chiamano gli antillesi, adesso questa lacuna è stata colmata. In attesa che le grandi opere di consolidamento delle colline oggetto di dissesto idrogeologico venga completate. 

I piu' letti