SANTA TERESA DI RIVA – Un progetto per un nuovo palasport in acciaio e cemento al servizio della scuola media e delle attività sportive cittadine. A questo sta pensando l’amministrazione comunale per l’area alle spalle dell’edificio della scuola media “Lionello Petri” sulla via F.lli Lo Schiavo in modo da prendere due piccioni con una fava. Lo ha riferito lo stesso sindaco Cateno De Luca il ha deciso di partecipare al bando in uscita per gli impianti sportivi al servizio delle scuole. Si sta predisponendo il progetto di massima tramite l’ufficio tecnico, da potere allegare alla richiesta di finanziamento. “Posso solo anticipare – ci ha detto il sindaco De Luca – che sarà un palazzetto dello sport che sorgerà su terreno della scuola media e che verrà realizzato con una struttura in cemento e una copertura ultra leggera. Non mi faccia dire altro, però sarà un progetto da 1 milione di euro con mutuo a tasso zero”. In questi giorni l’area è stata sottoposta a sopralluogo dei tecnici al quale hanno partecipato anche il vice sindaco Danilo lo Giudice e l’assessore allo sport, Giovanni Bonfiglio, che hanno confermato l’orientamento dell’amministrazione comunale di dotare quell’area di una struttura sportiva coperta che potrebbe in un colpo solo cancellare le ambasce circa la carenza di impianti sportivi al coperto. Come è noto il Comune ha ottenuto l’inserimento del progetto per la ristrutturazione della palestra di Bucalo (il “PalaBucalo” come lo chiamano i tifosi) nell’ambito del Masterplan, ma per quanto possa essere sistemato e ammodernato non potrà mai avere i mille posti necessari per potere disputrare partire del campionato di serie A2 a cui ambisce quest’anno la squadra di pallavolo femminile. L’altro impianto coperto è la palestra dei licei, al centro della città, i cui lavori di ristrutturazione stanno per essere completati, ma sarà una struttura utilizzabile a livello scolastico e per attività sportiva giovanile. Quindi manca un impianto per sognare in grande. L’idea di sfruttare l’area della scuola media in via F.lli Lo Schiavo per la realizzazione di un palazzetto che metta tutti d’accordo e soddisfi le esigenze delle squadre di vertice di Santa Teresa, potrebbe mettere tutti d’accordo. Inoltre c’è la grande attesa per il decreto di finanziamento per la riqualificazione del campo di calcio e tennis, atteso da cinque anni. E’ inserito nel Patto per la Sicilia. Se son rose …