27.5 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeAttualitàPer la prima volta nella storia, Alì Terme sarà sede di una...

Per la prima volta nella storia, Alì Terme sarà sede di una CHIESA GIUBILARE

Per la Chiesa cattolica il Giubileo è l’anno della remissione dei peccati, della riconciliazione, della conversione e della penitenza sacramentale. Viene chiamato anche Anno Santo ed è il periodo durante il quale il Papa concede l’indulgenza plenaria ai fedeli che si recano a Roma (o in una Chiesa giubilare) e compiono particolari pratiche religiose. Come si può ricevere l’indulgenza giubilare? Con un atteggiamento di distacco da ogni peccato. Confessandosi. Partecipando alla Messa. Con atti di carità e di penitenza: per esempio il pellegrinaggio a una delle Basiliche giubilari, a Roma, in Terra Santa e nelle chiese designate in ogni diocesi del mondo; l’astensione almeno per un giorno da fumo, alcool, e devolvendo ai poveri una somma di danaro proporzionata con le proprie sostanze. Anche la Chiesa di Maria Ausiliatrice in Alì Terme sarà Chiesa Giubilare, e lo sarà in occasione dei festeggiamenti per la Beata Maddalena Morano ed esattamente dal 12 al 15 novembre. Si potrà ottenere pertanto l’indulgenza plenaria accostandosi al sacramento della Penitenza e visitare la suddetta chiesa nei giorni stabiliti, partecipare alla Santa Messa, con una preghiera personale, la recita del Padre Nostro, del Credo e con una preghiera a Maria secondo le intenzioni del Papa. Ricordiamo che il Giubileo in corso è stato definito Giubileo straordinario della misericordia ed è stato proclamato da Papa Francesco per mezzo della bolla pontificia Misericordiae Vultus. Precedentemente annunciato dallo stesso pontefice il 13 marzo 2015, ha avuto inizio l’8 dicembre 2015 e si concluderà il 20 novembre prossimo.

I piu' letti