24.7 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Luglio 13, 2025
HomeAttualitàDopo dieci anni di lavori, da ieri è operativa l'elisuperficie, l'unica tra...

Dopo dieci anni di lavori, da ieri è operativa l’elisuperficie, l’unica tra Messina e Taormina

ROCCALUMERA – ­­­­­­­­­­­­L’elisuperficie  realizzata in contrada Carrubbara da ieri è operativa. Infatti al municipio del centro rivierasco è arrivato (finalmente)  il nulla osta da parte dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) che autorizza l’atterraggio e il decollo degli elicotteri.  Adesso tra Messina e Taormina c’è una pista d’appoggio, dove i mezzi della Protezione civile (ma anche 118 e vigili del fuoco) possono atterrare per dare soccorso ed aiuto. Il progetto è nato per iniziativa  della passata amministrazione, solo che la somma di competenza del Comune non era stata mai messa in bilancio, per cui il collaudo veniva sempre rinviato. La nuova amministrazione ha ripreso il progetto e lo ha reso funzionale.“ Sono molto contento – ha dichiarato il sindaco Gaetano Argiroffi – in quanto questa opera servirà  a tutto il comprensorio in caso di emergenze ma anche per eventuali operazioni del Ministero dell’Interno, dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale”.  Facendo una breve cronistoria c’è da dire che nel 2010  l’opera è  stata appaltata per ben 420 mila euro, dei quali 92 mila dovevano essere  a carico del Comune. E l’amministrazione Argiroffi ha provveduto tempestivamente  a coprire il buco. L’elisuperficie di Roccalumera è l’unica prevista e progettata lungo l’asse  Messina Taormina, l’altra è ubicata a Francavilla di Sicilia. “Tengo a precisare – ha continuato Argiroffi – che questa struttura è il primo tassello di un più ampio progetto, su cui al momento si sta lavorando in sede regionale,­­­ e che comunque riguarda la realizzazione del Centro Polifunzionale della Sicurezza, sede baricentrica della riviera jonica per quanto riguarda la Protezione civile, i Vigili del Fuoco ed il Corpo Forestale”. In ultimo c’è da aggiungere che nel primo periodo l’elisuperficie sarà operativa solo nelle ore diurne e cioè per 12 ore. La zona dove sorge la struttura tra l’altro è facilmente raggiungibile da una strada asfaltata che si collega  direttamente alla Statale 114 Messina Catania.

I piu' letti