ROCCALUMERA – La giunta municipale ha approvato il cartellone degli eventi che allieteranno la stagione estiva. Un cartellone che spazia tra luglio ed ottobre, con una caratteristica ben precisa: la pace nel mondo. Nella relazione approvata dalla giunta municipale si legge infatti che il calendario “delle manifestazioni estive è stato approvato per rendere più accogliente la permanenza nel territorio e allietare le serate dei cittadini residenti e dei turisti”. E poi continua: “Eventi che assumono rilevanza sociale e culturale con la funzione di aggregazione oltre che di promozione turistica”. E proprio per portare avanti questi principio di pace e di fratellanza tra i popoli, tra le persone, sono stati organizzati il Festival Internazionale del Folclore (con la presenza di ballerini di cinque Nazioni), i Giochi senza Frontiere tra giovani di centri diversi, e la Sagra del Verdello con commercianti e proprietari terrieri di tutta la Sicilia. Tra gli eventi di un certo spessore ci saranno anche incontri culturali, con presentazioni di libri, Commedie teatrali e manifestazioni sulla spiaggia. Restano due esibizione che richiameranno tantissima gente. La prima è la “festa dei bambini” con ragazzi che arriveranno da ogni Comune per sfilare insieme e per esibirsi sullo stesso palco e poi in chiusura l’assegnazione del premio nazionale “Zagara d’oro”. Quest’ultimo convoglierà a Roccalumera professionisti di tutta Italia per partecipare a questa importante manifestazione, che elargirà attestati di riconoscimento a quanti hanno contribuito a proiettare la Sicilia nel mondo. Soddisfatto l’assessore al turismo Sebastiano Foscolo, il quale ha dichiarato che “L’amministrazione comunale ha fatto di tutto per varare un cartellone delle manifestazioni estive di grosso spessore artistico culturali. Significativa sarà la sfilata sulla spiaggia dei canterini di cinque Nazioni mirata alla pace tra i popoli e contro ogni guerra”.