26.9 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 15, 2025
HomeAttualitàVenerdi convegno sul precariato. Ed è protesta "dopo quasi trent'anni di abuso"....

Venerdi convegno sul precariato. Ed è protesta “dopo quasi trent’anni di abuso”. Prevista la partecipazione di centinaia giovani articolisti.  

ROCALUMERA – Venerdi nel corso del convegno sul Precariato, organizzato  nel vasto salone del Centro Sociale “Papa Giovanni Paolo II”, sul lungomare di Roccalumera, si discuterà sui ricorsi dei precari siciliani nei confronti dello Stato e della Regione Siciliana e delle prospettive di stabilizzazione dei rapporti di lavoro a tempo determinato nel pubblico impiego. In particolare si discuterà della “non conformità alla normativa comunitaria e statale della Legislazione regionale che disciplina i contratti a tempo determinato nelle Pubbliche Amministrazioni Siciliane” e delle “possibili conseguenze del contenzioso del lavoro di massa nei confronti dello Stato italiano e della Regione Siciliana per abuso di contratti a termine nel pubblico impiego, alla luce della Legislazione Europea e della Giurisprudenza Comunitaria”. Tra gli altri argomenti in discussione: Le conseguenze dei maxi ricorsi nei confronti degli Enti Locali ed Istituzionali della Regione Siciliana e il fenomeno del precariato pubblico siciliano e le possibili soluzioni legislative dopo quasi trent’anni di abuso. Qualificati i relatori, tra cui Gaetano Aiello, esperto in materia di lavoro e pubblica amministrazione sul precariato pubblico, attualmente consigliere giuridico presso la vice presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana), e poi Giovanni Savoca, componente del direttivo regionale dei precari storici. E’ prevista una corposa partecipazione dei precari di tutta la provincia che prestano servizio nei Comuni, anche perché sarà dibattuto il presunto “abuso di contratti a tempo determinato nelle pubbliche amministrazioni siciliane”.

I piu' letti