SAVOCA – Prenderà il via domani a Savoca il “Savoca Guitar Festival”, manifestazione di grande spessore artistico-culturale dedicata alla chitarra, giunta alla sua terza edizione e che quest’anno si svolgerà in cinque giornate fino al 9 luglio nel borgo antico del comune savocese. L’evento, nato dalla comunione d’intenti tra il direttore artistico della Reverie Guitar Academy, Sergio Camelia, e l’Amministrazione comunale presieduta da Nino Bartolotta, punta ad essere un appuntamento annuale di riferimento per il settore musicale non solo siciliano e ne sono la testimonianza le trascorse edizioni, con importanti presenze artistiche e flussi di visitatori provenienti anche da oltre lo Stretto. Conferma quindi che il Festival rappresenti un sicuro volano turistico per un borgo, quello di Savoca, annoverato tra i più belli d’Italia. Anche il programma di quest’anno sarà ricco e ospiterà nomi importanti come quelli di Andrea Dieci e Massimo Felici, acclamati concertisti del panorama musicale internazionale.
A dare il via alle soirée musicali di quest’anno sarà il Duo Astor (Angelo Palmeri, oboe e Fabio Maida, chitarra), che martedì 5 luglio si esibirà al Centro Filarmonico con musiche di Piazzolla, Morricone e Bellini; seguirà mercoledì 6 luglio l’intenso recital di Andrea Dieci (chitarra), presso la Chiesa Madre, e che vedrà l’esecuzione in prima assoluta mondiale di “Una rada scia”, brano a lui dedicato e scritto dal compositore comasco Marco Molteni; giovedì 7 luglio ci si ritroverà al Borgo S. Rocco per ascoltare due giovani promesse del concertismo come Matteo Giannone e Valerio Massaro e non mancherà la partecipazione del pluripremiato Duo Camelia-Tornello (Sergio Camelia e Ivano Tornello) che concluderà la serata con musiche di Gershwin. Il Centro Filarmonico ospiterà venerdì 8 luglio il concerto del grande virtuoso Massimo Felici e sabato 9 luglio il Festival si concluderà con la serata dedicata al concerto dei giovani talenti e del brillante Trio Calace (Cristian Raneri, mandolino – Roberto Raneri, mandola e mandoloncello – Sergio Camelia, chitarra).
La mostra di liuteria sarà allestita da mercoledì 6 a venerdì 8 presso la Chiesa dei Cappuccini. Ad esporre saranno i liutai siciliani: Flavio Alaimo (CT), Giuseppe Campo (CT), Davide Lo Verde (CT), Domenico Marchese (PA), Paolo Nobile (AG) e Antonino Scandurra (CT). Le chitarre esposte verranno suonate durante il concerto di giorno 7 presso il Borgo S.Rocco. Nello stesso giorno alle ore 11:30 si terrà la conferenza tenuta da Andrea Dieci sull’importante figura del Novecento chitarristico Heitor Villa-Lobos, che seppe magistralmente introdurre i linguaggi della musica popolare brasiliana nella musica colta di provenienza europea.
L’organizzazione è curata dal Comune di Savoca e dalla Reverie Guitar Academy, con la collaborazione delle associazioni culturali Gruppo di Ricerca Argeno e San Damiano e del Resort Borgo S.Rocco.