FURCI SICULO – Nei chioschi con somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, l’attività di intrattenimento musicale, a far data dal 21 giugno al 31 agosto, è consentita tutti i giorni in via ordinaria fino all’una di notte. Eccezionalmente l’orario potrà essere prorogato fino alle ore 3, previa autorizzazione in caso di eventi. Recita così l’ordinanza n. 40 del sindaco Sebastiano Foti , mirata a disciplinare l’attività di intrattenimento musicale nei chioschi durante il periodo estivo. Una ordinanza modificata rispetto allo scorso anno, anche perché il paese adesso è a vocazione turistica e la gente di notte vuole riposare. “Recentemente si è tenuta a Roccalumera una conferenza di servizi tra i sindaci della riviera jonica ed il comandante della Capitaneria di Porto di Messina – ha dichiarato il sindaco Foti – durante i lavori è stato deciso, tra l’altro, di regolarizzare l’orario nei chioschi che effettuano intrattenimento musicale. E ci siamo comportati di conseguenza”. Quindi non più orario estivo fino al 30 settembre, ma ridotto di un mese, cioè con chiusura il 31 agosto. E non si può sforare (tranne rare autorizzazioni sindacali) perché per i trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dalla legge 447/1995. Ma non è tutto. Lotta anche ai suoni assordanti, che rompono i timpani ed entrano nelle case. Nella nuova ordinanza sono stati fissati i limiti massimi dei livelli sonori ammessi, e cioè db 50, così come previsti dalla nuova legge, con altoparlanti rivolti verso il mare e ad una altezza non superiore ad un metro.