29.6 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Luglio 5, 2025
HomeAttualitàAppaltato il servizio trasporto e assistenza studenti disabili

Appaltato il servizio trasporto e assistenza studenti disabili

SANTA TERESA DI RIVA – È stata aggiudicata ieri la gara per l’assegnazione dei servizi agli studenti diversabili degli istituti superiori della zona 4 ricadenti nei Comuni di Taormina, Giardini Naxos, Francavilla di Sicilia, Letojanni, Furci Siculo e Santa Teresa di Riva. Una sola cooperativa ha partecipato all’asta presentando una offerta, la Ialite onlus di Maniace. Presumibilmente i servizi (trasporto e assistenza) inizieranno il 25 novembre per la durata di 42 giorni effettivi di frequenza, dopodiché si procederà alla proroga o a una nuova gara in base alle risorse disponibili. Un bel sopsiro di sollievo per gli studenti disabili degli istituti superiori ed i loro genitori che per mancanza dell’apposito servizio di trasporto e assistenza non hanno potuto cominciare l’anno scolastico regolarmente come tutti gli altri loro colleghi.

Ad appaltare il servizio è stata l’ex Provincia che aveva già bandito due gare per l’area 4 ma erano andate tutte deserte. Non era allettante l’importo messo a disposizione (circa 50 mila euro). Dopo le due battute a vuoto che avevano indispettito sindacati e rappresentanti delle associazioni di volontariato e quelle dei genitori, la Provincia ha alzato il tetto dell’offerta, portandolo a 70 mila euro, trovando, stavolta un “estimatore”.

Soddisfazione per la consluzione (per ora) della vicenda ha espresso Antonella Aliberti, presidente della Associazione Dispari Onluss di Santa Teresa di riva che riunisce e rappresenta i genitori dei bambini e degli studenti diversamente abili e che assieme alla vicepresidente Natalina Polmo hanno fatto un pressing … calcistico affinchè su questo mancato appalto non cadesse il silenzio (visto anche il completo disinteresse dei sindaci dei sei comuni interessati. “I nostri ringraziamenti alle associazioni del territorio che oltre la nostra hanno combattuto questa battaglia – ha sottolineato la vicepresidente Natalina Polmo-  in particolare alla Carpe Diem per la caparbietà con cui ha seguito questa vicenda insieme a noi, e al vice segretario regionale del Udc Matteo Francilia per l’impegno e per la sensibilità dimostrate da sempre sul tema disabilità”. 

I piu' letti