27.5 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 15, 2025
HomeAttualitàSarà inaugurata lunedì 28 settembre la palestra polivalente. Il presidente della Repubblica...

Sarà inaugurata lunedì 28 settembre la palestra polivalente. Il presidente della Repubblica Mattarella non potrà intervenire.

Con una cerimonia che prenderà il via alle ore 11.00 di lunedì 28 settembre sarà inaugurato ad Alì Terme il centro polivalente coperto di Contrada Santa Lucia, più genericamente inteso come la “palestra della Scuola Media”, ove sarà possibile, per i giovani aliesi e per quelli del comprensorio, potersi dedicare al basket, alla pallavolo, al calcio a cinque ed ad altre attività sportive. La struttura, come è noto, è stata intitolata a Piersanti Mattarella, politico siciliano, ucciso dalla mafia il 6 gennaio del 1980. L’inaugurazione, in un primo tempo era stata prevista per lo scorso 3 giugno per venire incontro alle esigenze del Capo dello Stato Sergio Mattarella, fratello di Piersanti, che quello stesso giorno avrebbe dovuto presenziare a Messina a una ricorrenza della C.E.C.A. e che pertanto sarebbe stato così facilitato nel raggiungimento del centro termale aliese ma, avendo lo stesso dovuto declinare l’invito alla conferenza di Messina,veniva meno la necessità di un’inaugurazione tempestiva che avverrà come detto nella mattinata di lunedì prossimo. Le ultime due amministrazioni comunali aliesi pertanto, dopo aver portato a termine l’annoso problema del campo di calcio che si protraeva dal 1985 (che tuttavia ha ancora bisogno di essere puntellato, vedi tribunette) mettono a segno un altro tangibile risultato in favore dei giovani, per decenni privati di un apposito luogo ove praticare sana attività sportiva. Fra l’altro, rende noto l’Amministrazione Comunale, già nei giorni 29 e 30 settembre con inizio alle ore 17.00, saranno in programma esibizioni di pallavolo, basket e calcio a cinque con protagonisti anche i bambini dell’Associazione “Vivere Insieme” di Nizza di Sicilia oltre che di quelli provenienti dai vicini comuni di Roccalumera e Nizza di Sicilia.

I piu' letti