15.9 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Gennaio 22, 2025
HomeAttualitàLa Caritas parrocchiale della Madonna del Carmelo ospita la Comunità terapeutica esterna...

La Caritas parrocchiale della Madonna del Carmelo ospita la Comunità terapeutica esterna dell’OPG di Barcellona Pozzo di Gotto

Il tempo dell’avvento del Signore, nel quale Dio viene incontro all’uomo per redimerlo, liberarlo, giustificarlo e renderlo felice, è un tempo propizio per le opere buone e le azioni di solidarietà in modo che la grazia di Gesù sia riversata più intensamente nel cuore degli uomini.

In questo contesto è sembrato opportuno l’invito a pranzo di Padre Fabrizio Subba, parroco di Santa Maria del Carmelo, alla Comunità terapeutica esterna all’OPG di Barcellona Pozzo di Gotto, composta da 16 persone, di cui 4 operatori sociali e specialisti e 12 in regime di proroga della misura di sicurezza . Questa comunità, impegnata in un progetto di de-istituzionalizzazione e di inclusione socio-lavorativa stabile, mercoledì 3 dicembre 2014 è venuta in visita turistica a Savoca nella mattinata e a mezzogiorno sono stati ospiti della caritas parrocchiale al Santuario di Santa Maria del Carmelo a Santa Teresa di Riva. 

Così, dopo l’escursione nella caratteristica cittadina savocese, la “comunità” ha raggiunto i locali parrocchiali dell’oratorio, dove si è formata un’unica tavolata di 30 persone, che hanno consumato il pasto preparato in abbondanza dalle volontarie – caritas che lo hanno servito con gentilezza e calorosa premura.

E’ stato un momento di solidarietà e di condivisione che le operatrici caritas insieme a padre Fabrizio hanno trasformato in accoglienza fraterna, mettendosi in relazione cordiale con tutto il gruppo oltre al pranzo. Infatti ci sono stati scambi di conoscenze, di battute allegre e perfino si è cantato insieme per un bel pò, creando un clima di affetto reciproco e di comunicazione edificante. In tal modo si è sperimentato come si possa stare accanto alle persone ferite nella storia della vita e scoprire il valore della dignità nell’essere uomo sempre prezioso agli occhi di Dio e parte integrante della società, fondata sull’amore. La pratica delle buone opere  fa bene alla vita, migliora la qualità della propria esistenza e fa progredire moralmente la convivenza sociale. Per le operatrici della Caritas parrocchiale è sopraggiunto subito un ritorno gratificante grazie ai complimenti dei responsabili della comunità terapeutica che hanno riscontrato in loro tanta generosità, accoglienza, simpatia e gioia. Da qui emerge un programma di vita per partecipare al mondo il senso della novità di Gesù che viene per portare la pace e la luce, aiutandoci a stare lontano dalle tenebre della depressione, della pigrizia, della violenza, della corruzione, dell’emarginazione, dell’egoismo.

I piu' letti