FURCI SICULO – Sarà una ditta catanese a svolgere la video ispezione della rete fognante lungo centralissima via IV Novembre e specificatamente in direzione della via dell’Arco, in merito agli odori nauseabondi che hanno impestato l’intero quartiere e che presumibilmente, ma sarà l’ispezione a stabilirlo, provenivano da una fabbrica agrumaria ubicata proprio nella zona adiacente. L’iniziativa di avere contezza sulla natura di questi odori è stata portata avanti con impegno e determinazione dal consigliere comunale Raluca Sandra. Lo stesso consigliere, che a seguito di questa personale iniziativa è stata un po’ emarginata dai colleghi della cordata del sindaco Sebastiano Foti, ha successivamente lasciato la maggioranza per passare in consiglio al gruppo indipendente. Ricordiamo che Raluca Sandra, interpretando le proteste della popolazione sui fetori che da qualche tempo inghirlandavano il paese, ha presentato una accurata interpellanza, che successivamente è stata dibattuta all’interno del civico consesso. Per questa video ispezione delle acque nere e acque bianche, necessaria per accertare eventuali perdite, l’amministrazione comunale ha impegnato la somma di 4mila e 800euro. Verrà utilizzata una speciale attrezzatura combinata con sistema canal jet per la pulizia delle condotte. C’è anche da sottolineare che i cattivi odori, che abbracciano maggiormente il centro storico di Furci, possano essere una conseguenza di anomale connessioni tra la condotta delle acque nere e quella delle acque bianche, ormai corrose dal tempo e logorate in più parti.