PAGLIARA – A partire dalla prossima settimana otto giovani residenti nel comune collinare saranno impiegati nel il servizio civile. Due i progetti su cui si dovrà lavorare: il primo riguarderà i servizi di supporto ed assistenza alle persone anziane, l’altro, invece, è rivolto ai minori, sottoforma di attività educativa. “Il servizio civile – ha dichiarato il sindaco Domenico Prestipino – è stato fortemente voluto da questa amministrazione, visto che l’unico precedente è stato ottenuto nel 2004, durante una nostra vecchia gestione. Otto giovani per un anno circa potranno essere impiegati in attività socialmente utili e questa occupazione gli permetterà anche di guadagnare un piccolo sussidio che per una comunità piccola come la nostra è di vitale importanza per molti nuclei familiari”. Dello stesso avviso anche l’assessore Giuseppe Garufi, che si è particolarmente attivato per il disbrigo delle pratiche: “Tra qualche giorno verrà indetta la selezione pubblica e subito dopo individuati le otto unità. Poi si partirà col progetto. Nostro intendimento è quello di dare un supporto concreto alle persone della Terza età, soprattutto quelle che vivono in solitudine ed in condizioni economiche disagiate, per accrescere la qualità di vita degli stessi, mentre per i minori verranno svolte attività ludico – ricreative a sostegno dell’istituzione scolastica”. Per lo svolgimento delle attività ricreative sarebbe stata buona cosa se Palazzo Calabrò fosse stato già inaugurato e reso operativo, ma il mancato nulla osta del Governo nazionale, sta inspiegabilmente ritardando la messa in funzione di questa importante struttura, tanto desiderata dalla cittadinanza.