FURCI SICULO – I lavoratori forestali aderenti al sindaco Sifus hanno sottoscritto un esposto, che sarà inoltrato alla Procura della Repubblica, per gli enormi ritardi nel pagamento degli stipendi. L’iniziativa è emersa ieri sera durante l’assemblea del Sindacato Forestali Uniti per la Stabilizzazione che si è tenuta nella sede della Protezione Civile di Furci Siculo, ed a cui hanno preso parte i vertici del Sifus, con in testa il segretario generale Maurizo Grosso. Durante i lavori sono intervenuti Mimmo Sturiale, che nel suo intervento ha fatto un appello all’unione di tutti i lavoratori in una fase cosi delicata, e poi a seguire Maurizio Grosso, che ha ribadito come il Sifus lotti per garantire i livelli occupazionali previsti dalla legge. “E’ stato suggerito – ha dichiarato quest’ultimo – all’Assessore regionale all’agricoltura di modificare il disegno di legge (tecnicamente sbagliato), andando ad attingere i 19 milioni che mancano dai fondi per l’informatizzazione e per accelerare l’iter del DDL 104 di iniziativa popolare sulla stabilizzazione. Questo DDL qualora diventasse legge toglierebbe i forestali dall’inferno del precariato consentendo loro di guardare serenamente al futuro”. Un Disegno di Legge finanziato all’85% con i fondi Europei destinati alla messa in sicurezza del territorio e dai fondi che si risparmierebbero dalla mancata erogazione della indennità di disoccupazione agricola. Ha concluso i lavori l’avv. Marina D’ambra che ha invitato i lavoratori a sottoscrivere l’esposto che il Sifus intende inoltrare alla Procura della Repubblica con il Dipartimento Sviluppo e Territorio “a causa degli enormi ritardi nel pagamento degli stipendi”.