FURCI SICULO – Da qualche giorno è iniziata la lotta contro gli automobilisti che hanno abbandonato da qualche tempo i loro mezzi lungo le vie cittadine. Auto ridotte a carcasse o privi di bollo e di tagliando dell’assicurazione, che creano solo degrado e sporcizia. Il nuovo comandante dei vigili urbani, cap. Diego Mangiò, ha impartito precise disposizioni alle guardie municipali in forza al comune, allo scopo di rintracciare i proprietari delle auto lasciate a marcire lungo le vie secondarie o sulla circonvallazione. “Il paese è stato diviso in tre fasce – ha dichiarato il cap. Mangiò – ed ognuna sarà controllata dalle guardie municipali. Di tutti i mezzi trovati senza tagliando di assicurazione o abbandonati, saranno rintracciati i proprietari e successivamente infornati tramite raccomandata. Se entro dieci giorni il mezzo non sarà rimosso, sarà verbalizzato e il proprietario costretto a pagare circa 850 euro”. Le auto lasciate abbandonate, o prive del tagliando assicurativo, sia in via Roma, come pure in via Regnante, sotto il viadotto dell’autostrada, via Castello e in altre poco frequentate vie del paese, saranno quanto prima oggetto di accertamento da parte dei vigili urbani. L’iniziativa del cap. Mangiò è ammirevole, perché le auto abbandonate soprattutto sotto il viadotto dell’autostrada, hanno creato cumuli di sporcizia e tanto degrado. Cioè in una zona frequentata da studenti, che quotidianamente si recano all’Istituto Tecnico, alle Medie e alla scuola Elementare. Il provvedimento andrà avanti per tutto il mese. Le tre zone del paese, com’è stato suddiviso il piano varato dal comandante Mangiò, saranno di continuo ispezionate dai vigili urbani, per convincere i proprietari dei mezzi abbandonati di spostarli immediatamente, per mettere così ordine in tutto paese.