SANTA TERESA DI RIVA – Municipio vietato ai disabili. E’ giunto il momento a Santa Teresa di Riva di puntare il dito sulle barriere architettoniche, con cui fanno i conti tutti i giorni i disabili, ma non solo, basti pensare alle mamme con i passeggini.
L’ultimo disagio è stato creato dalla stessa amministrazione comunale che ha chiuso l’accesso dal cortile – parcheggio per i paraplegici che usano la carrozzina per muoversi, poiché l’area interna che portava all’ascensore a piano terra è stata utilizzata per fare posto alle nuove aule per il liceo “Caminiti – Trimarchi”. Superata questa emergenza, se ne crea subito un’altra, altrimenti non saremmo a Santa Teresa di Riva. Questa situazione va avanti dall’inizio dell’anno scolastico anche se l’amministrazione comunale, dopo avere chiuso la porta fino ad allora usata dai disabili in carrozzina, si era impegnata a trovare una soluzione alternativa. Che però ritarda ad essere attuata. In verità ci sono state fornite spiegazioni un pochino fantasiose come quella che c’era un addetto munito di chiave pronto ad aprire la porta a semplice richiesta, oppure l’altra che avrebbero sollevato di peso il disabile sulla carrozzina portandolo fino al portone principale, dopo avergli fatto saltare due rampe di scale. Soluzioni avveniristiche, come si vede, per cui ieri abbiamo chiesto “lumi” al presidente del consiglio Danilo Lo Giudice che per pura coincidenza quando l’abbiamo incontrato in Municipio aveva lo schizzo della nuova soluzione per l’accesso ai disabili, un bel disegno elaborato dal responsabile dell’ufficio lavori pubblici, geom. Santi Turiano, anche lui presente al colloquio .
La soluzione prospettata è quella, prima di tutto, di eliminare le barriere architettoniche di piazza Municipio: da valle e da monte per accedervi o semplicemente per transitarvi per raggiungere corso Regina Margherita dal Lungomare (o viceversa) bisogna superare delle rampe di scale. Sarà realizzato un percorso a “elle” che dal Lungomare porterà in piazza e da qui fino al primo piano del municipio dove c’è il portone principale. Questa è la soluzione che si sta studiando. Ma un ascensore esterno o un montascale? Nel frattempo se c’è qualche disabile che ha necessità di raggiungere gli uffici del Municipio di Santa Teresa di Riva deve solo confidare in qualche amico che lo aiuti a superare le tante barriere di piazza Municipio, come quella di superare il marciapiede per accedere alla piazza, come quella di superare i gradini che portano in piazza, come quella di entrare in Municipio. Trovata la soluzione per le aule del liceo (giustissimo), adesso però i disabili quanto dovranno attendere prima di potere avere il piacere di incontrare nel suo ufficio il sindaco di Santa Teresa di Riva? O lo aspetteranno ai piedi delle scale? Forse qualcuno dovrebbe provare cosa significhi fare un giro per la città in carrozzina.