Roccalumera – Tutto pronto. Questa mattina i responsabili della ditta Soteco di Caserta metteranno mano per il rifacimento dell’impianto del depuratore consortile. Per questi lavori è stata stanziata la somma di 1.250.000 euro. I tecnici della ditta appaltatrice hanno visionato il percorso che segue la tubazione, prima di immettersi nella condotta sottomarina. I lavori dovrebbero iniziare da contrada Piana per poi ramificarsi lungo il costone del torrente Pagliara e da qui raggiungere la spiaggia e poi il mare. Oltre la condotta, saranno rivisti i vasconi dove confluiscono le acque nere e quindi i motori di sollevamento. L’impianto è stato tarato, venti anni fa dai vecchi progettisti, per diecimila persone, tanti quanti sono i cittadini di Roccalumera, Furci e Pagliara messi insieme; adesso le cose sono cambiate e il depuratore consortile dovrà soddisfare (in estate) le esigenze di almeno ventimila residenti e questo ha creato, sino ad oggi, disagi a non finire. “Più di quanto si è fatto non si poteva fare – ha dichiarato il sindaco Gaetano Argiroffi – Ad un anno e tre mesi dal mio insediamento, la mia squadra è riuscita ad approvare quattro bilanci (due di previsione e due consuntivi) e ad avviare delle opere che cambieranno la storia di Roccalumera: La rete metanifera che partirà lunedi proprio da questo comune e il rifacimento del depuratore consortile, i cui lavori inizieranno domani (oggi per chi legge, ndc). E non è finita. Sono iniziati un paio di giorni fa pure i lavori per l’abbellimento di tutto lo svincolo autostradale. Nuova segnaletica, luce, piante, fiori e asfalto anche nelle aiuole, che da un lato delimitano l’uscita dal casello autostradale e dall’altro si intersecano con la Statale 114. Un decoro che darà nuovo look al paese e rappresenterà un buon biglietto da visita per turisti e vacanzieri”.