19.4 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Aprile 21, 2025
HomeAttualitàCasalvecchio - Si concludono domani i festeggiamenti in onore di S. Onofrio.

Casalvecchio – Si concludono domani i festeggiamenti in onore di S. Onofrio.

Festeggiamenti religiosi in onore di S.Onofrio, in dirittura di arrivo. Infatti, si concludono domenica 14 settembre , dopo una settimana abbastanza intensa di funzioni e riti religiosi cui hanno fatto da corollario attività culturali, ricreative e d enogastronomiche, l’attesa festa del Patrono dei casalvetini. 

Gli ultra secolari festeggiamenti, organizzati dall’arciprete,  don Agostino Giacalone,  con il sostegno di un comitato parrocchiale, in tutti questi giorni,  hanno trasformato il paese collinare in un andirivieni di fedeli e devoti provenienti, soprattutto, dai vari centri del comprensorio jonico.  
                                                                                            
 La devozione dei  casalvetini verso il Patrono S.Onofrio Anacoreta, si fa risalire al 1743 quando gli abitanti, decimati dalle peste,  decisero di affidarsi alla protezione del Santo la cui esposizione di un mezzobusto, nella città di Messina,  aveva fatto perdere la forza a questa epidemia evitando la morte a molti cittadini.

La festa religiosa intrisa dalla tradizionale  “uscita” del “Camiddu” (  una metafora nei confronti dello storico vicino paese di Savoca,  ubicato su un colle a forma delle due gobbe del cammello, dal quale i casalvetini  furono  gestiti fino al 1793)  per le vie del borgo medievale, nel pomeriggio di domenica, seguita dalla folla festante, in pratica, è il preludio dell’atto finale dei festeggiamenti. La processione del Simulacro  (inizio ore 19.30)per le vie del paese, infatti, conclude la festa del Patrono. Nella giornata di domenica, sono previste anche due messe Solenni, alle ore 11.00 e alle 18.30.

Il corteo sarà accompagnato dalle note musicali della banda “Città di Casalvecchio”, mentre  gli spari pirotecnici concluderanno i festeggiamenti che, ogni anno, ricadono nella seconda domenica del mese di settembre.        

 

I piu' letti