Roccalumera – La prof. Sauastita Guta (ma tutti la chiamano Mirella) ha avuto l’incarico di reggenza dell’Istituto comprensivo di Roccalumera, uno dei più corposi del Messinese con circa 600 alunni ed oltre cento insegnati. La titolare Giovanna Mosca è stata trasferita ad Alì Terme e in sua sostituzione è stata chiamata la Guta, una professionista seria e preparata, originaria della Romania ma sposata a Furci Siculo. La nuova dirigente scolastica gestisce in contemporanea l’Istituto Comprensivo di Mistretta, per cui è costretta a spostarsi settimanalmente da una sede all’altra. Roccalumera è un grosso bacino di alunni della scuola Media e delle Elementari, oltre i bambini della scuola materna, perché annovera tutti quelli dei comuni limitrofi, e cioè Pagliara, Rocchenere, Mandanici, Furci Siculo e naturalmente Roccalumera. Ieri il nuovo Dirigente Scolastico si è incontrato con gli insegnati, addetti alla segreteria e bidelli (oltre 150 persone) e quando inizierà la scuola incontrerà tutti gli alunni. “Sono emozionata – ha dichiarato Mirella Guta rivolgendosi agli insegnanti – per la grande responsabilità che comporta questo incarico”. Poi ha parlato delle nuove direttive e degli obiettivi che si prefigge di raggiungere, anche perché conoscendo bene il territorio (abita nel paese limitrofo di Furci Siculo) sa bene quali iniziative avviare per dare una spinta innovativa al sistema scolastico nel comprensorio jonio. “Per prima cosa – ha detto la Guta – necessita snellire i servizi per dare un nuovo assetto organizzativo a questo Istituto.