17.5 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Aprile 26, 2025
HomeAttualitàIl vicesindaco Gugliotta: "Troppi soldi per l'Ato. Puntiamo sull'Aro Valle Dinarini"

Il vicesindaco Gugliotta: “Troppi soldi per l’Ato. Puntiamo sull’Aro Valle Dinarini”

Roccalumera – “Stiamo cercando di uscire  al più presto dall’Ato. Non ce la facciamo più a pagare circa 90 mila euro al mese”.  Lo sfogo è del vice sindaco Biagio Gugliotta, che ha cercato di spiegare che di questo passo sarà impossibile amministrare e che bisogna fare qualcosa per risolvere il delicato problema. Ma come? “Il nostro obiettivo – incalza Gugliotta – è quello di far decollare in tempi brevi l’Aro Valle Dinarini, in modo che le spese vengano ridotte di un buon cinquanta per cento ed anche le tasse”. Per la verità da qualche mese l’amministrazione Argiroffi è al lavoro per dare al progetto una sterzata innovativa.  Roccalumera, che è comune capofila, si è attivato per affidare la progettazione della raccolta porta a porta ad un professionista di Messina, che si è messo già al lavoro per varare l’elaborato. Che successivamente passerà al vaglio del consiglio comunale, presieduto da Antonio Garufi,  e successivamente sarà inviato a Palermo, per la definitiva approvazione. “Ci saranno delle date e degli adempimenti da rispettare – ha detto infine il vice sindaco – ma penso che cinque, sei mesi al massimo, il servizio decollerà”. Per pagare questo professionista, che sta redigendo il progetto, l’amministrazione Argiroffi ha speso circa seimila euro. La somma sarà ripartita tra i comuni consociati (Furci Siculo, Pagliara, Mandanici e naturalmente Roccalumera)  in proporzione agli abitanti. I quattro sindaci si sono dichiarati soddisfatti del lavoro svolto e sperano di attuare il servizio a breve.  Gaetano Argiroffi (Roccalumera), Sebastiano Foti (Furci Siculo), Mimmo Prestipino (Pagliara) e Armando Carpo (Mandanici) sperano di uscire presto dall’Ato ed avviare in proprio la raccolta rifiuti.  Per quest’ultimo primo cittadino “la raccolta porta a porta inizialmente comporterà delle comprensibili difficoltà, ma una volta che il servizio prenderà piede, tutto si svolgerà regolarmente”.

I piu' letti