Roccalumera – A parte la pulizia del paese, il rifacimento della segnaletica, l’ordine pubblico, con l’impiego continuo dei vigili urbani, l’amministrazione comunale si sta attivando per organizzare una serie di eventi per rallegrare le serate non solo alla gente del posto ma anche ai tantissimi turisti e forestieri. In questi giorni il paese si è affollato di vacanzieri. La spiaggia è stracolma, per strada qualche bella turista cammina in bichini, destando la curiosità dei meno giovani, e nei negozi si incontrano dei personaggi che intrecciano idiomi diversi. L’assessore al turismo Sebastiano Foscolo per questa estate si è giocato la sua carta migliore: ha abbinato il mare alla cultura, per rendere allegre e divertenti le serate a quanti hanno scelto Roccalumera per trascorrere le vacanze. “Abbiamo organizzato delle manifestazioni per tutte le fasce d’età – ha detto Foscolo – e abbiamo pensato soprattutto ai bambini dai 4 ai 10 anni, per i quali è stata prevista anche una gimkana in piazza del Pescatore. Gli anziani potranno cimentarsi con vari tornei di briscole e tressette e trascorrere delle serata in allegria con divertenti commedie nelle varie piazze cittadine. Convogliare turisti a Roccalumera vuol dire anche dare ossigeno ai commercianti e rilanciare l’economia locale”. A parte gli spettacoli, sono stati messi a disposizione dei vacanzieri i centri culturali, come l’antica Filanda, il Centro sociale, la Torre dei Saraceni ed il Parco Quasimodo. I turisti potranno visitarli e magari leggere dei libri e scorrere antiche fotografie, come al Parco Letterario, dove sono esposte inedite immagini del Nobel Salvatore Quasimodo. “Roccalumera – ha detto infine l’assessore Sebastiano Foscolo – è sole, mare, divertimento ma è anche cultura. Il turista può spaziare come vuole, per trascorrere un felice soggiorno in questo comune”.