Pagliara – Per evitare l’insorgere di incendi lungo il territorio comunale, com’è stato in passato, il sindaco Domenico Prestipino ha emanato un provvedimento attraverso il quale ha ordinato a tutti i proprietari di terreni incolti in prossimità di strade comunale e spazi pubblici la scerbatura e la ripulitura. “ La nostra è una comunità collinare e quindi piena di terreni agricoli adiacenti il centro abitato – ha dichiarato il sindaco Domenico Prestipino – ed è facile che con questo caldo, se la flora è parecchio incolta, il verificarsi di incendi, oltre a favorire il proliferare di insetti e animali di ogni specie. Per garantire la sicurezza urbana ho invitato tutti i proprietari di tagliare la vegetazione incolta, sterpaglie cresciute anche impropriamente in prossimità di strade abitate comunali e provinciali e quant’altro possa mettere a repentaglio la pubblica sicurezza.” Gli eventuali lavori di bonifica da parte dei proprietari dovranno essere svolti entro cinque giorni dalla pubblicazione dell’atto, altrimenti l’amministrazione comunale provvederà d’ufficio, addebitando tutte le spese sostenute ai cittadini inadempienti. I lavori si concluderanno il prossimo lunedi, con la pulizia di tutto il territorio. In particolare gli operai si attiveranno nella scerbatura della zona adiacente l’antica chiesa di San Sebastiano, ubicata sull’altra sponda del torrente Pagliara. Una località molto frequentata, specialmente in questo periodo, con l’arrivo di turisti e vacanzieri.