Furci Siculo – Per riqualificare e adeguare alle nuove normative i lavori previsti al Centro diurno necessita un geologo, per cui l’amministrazione comunale si è subito attivata per reperire questa figura professionale. La ristrutturazione del Centro diurno, uno dei locali comunali più completi e suggestivi del paese, riguarda principalmente il tetto, bucato in più parti per le continue infiltrazioni di acque piovane. Inoltre le stanze ed i saloni verranno tutte pitturate e rifatte, compresi porte e infissi. Sarà livellato pure il pavimento, specialmente in quelle stanze dove sono saltate le mattonelle per umidità o infiltrazione d’acqua. Il progetto di riqualificazione del Centro diurno prevede anche l’installazione di condizionatori d’aria in ogni salone, per cui tutto lo stabile, dal piano terra come nelle stanze del primo piano, sarà climatizzato. Alcuni lavori esterni alla struttura, per la verità, sono iniziati da tempo e riguardano specificatamente la zona parcheggi. Difatti lo spiazzo, proprio di fronte il Centro diurno, è stato asfaltato e bonificato. La struttura, secondo l’intendimento della nuova amministrazione, dovrebbe essere un punto di riferimento per politici, amministratori comunali, giovani, studenti, gente di cultura e anziani, perchè al piano terra sono stati previsti il Consorzio Universitario Jonico, la ludoteca, l’ufficio dei Servizi sociali, la biblioteca comunale ed il centro operativo della Protezione civile. Al primo piano invece il grande salone destinato a meeting, convegni e manifestazioni, e sulla sinistra il suggestivo museo del mare.