14.2 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Aprile 27, 2025
HomeAttualitàLa solennità di S.Maria del Carmelo: Un paese in festa!!!

La solennità di S.Maria del Carmelo: Un paese in festa!!!

A Santa Teresa di Riva il primo di luglio, come ogni anno da lunga tradizione, all’aurora si può assistere nella chiesa – santuario “ Santa Maria del Carmelo” alla discesa del simulacro della Madonna del Carmelo, la patrona del paese. E’ un momento emozionante e commovente, vissuto con forte partecipazione dai fedeli che, pregando e cantando, accompagnano le operazioni di trasferimento del simulacro, a cura della squadra dei “portatori”, con gli occhi puntati in alto ed il cuore pulsante dentro la misericordia della Beata Vergine Maria del monte Carmelo. E’ un segno rilevante per dare inizio ai solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo, che per un mese intero animeranno la vita di tutto il paese con la presenza dei turisti stagionali e dei fedeli che accorreranno dai paesi vicini. Questo passaggio fisico dall’alto al basso caratterizza tutta la festa come gioia di stare insieme con la mamma celeste, desiderio di camminare accanto alla tenerezza, alla bontà, alla compassione della sorella, volontà di cercare la via del bene, della rettitudine, della santità della discepola. Maria, nella devozione popolare, esprime la vicinanza ad ogni credente, è la donna semplice che accoglie con fiducia ed obbedienza il piano di Dio, colei che ha detto sì alle meraviglie del Signore, docile serva che ha saputo attendere nel silenzio ed ascoltare il verbo fatto carne. I devoti di Maria sentono il bisogno di prossimità e si aspettano le grazie del suo amore di madre della speranza, che veglia sul cammino dei figli e ne guida i passi verso la Santa Montagna – Gesù Cristo. Così la festa della madonna del Carmelo è diventata un’occasione propizia per la città di Santa Teresa di Riva, tanto da attrarre l’interesse e l’attenzione di tutto il comprensorio jonico sul piano spirituale, sociale, culturale e ricreativo. Il programma religioso è centrato sul novenario, ma prevede delle giornate particolari per : la vestizione dei nuovi associati al terz’ordine carmelitano, i fanciulli, la donazione del sangue, il seminario, la penitenza, la spiritualità carmelitana. Inoltre ci sono dei momenti culturali di approfondimento sull’origine del culto, sociali e ricreativi sul gusto di ritrovarsi a mensa e di giocare in allegria ed in compagnia!! Per questo il palio non più solo cittadino, giunto alla ventesima edizione, rappresenta un grande evento di giocosità, gradito a grandi e piccini, a giovani e famiglie che si coinvolgono con notevole passione, sostenendo la squadra del proprio quartiere. Ormai è diventato una circostanza favorevole per fare aggregazione e nuove conoscenze, diventare amici e trascorrere il tempo creativamente, mostrare abilità e cercare il diletto puramente, con garbo e sportività. Il contenuto variegato di questa festività dà sostanza e speranza a tutta la comunità, offrendo “luogo e tempo” di ristoro e la possibilità di dare vigore interiore alla persona in un contesto di rilassatezza morale e sociale, che mette l’uomo in uno stato depressivo e privo di aspettative significative per il futuro, di responsabilità nei confronti di quanto lo circonda e di desiderio di costruire relazioni edificanti. Lo sguardo e la mano di Maria, Madre e Vergine, che scende in mezzo al popolo e invita a camminare insieme, dimostrano la forza della fede che implora la grazia necessaria per la guarigione dei malati, il sollievo delle sofferenze, l’aiuto agli indigenti, la serenità degli animi, la disposizione alla riconciliazione. Pertanto oggi la solennità va colta nel senso del bisogno di coesistenza e di ricostruzione di un tessuto di comunità in grado di mettere insieme diversità e differenze, soggetti e gruppi, esperienze ed idee con un linguaggio tale da consentire un dialogo sincero, di valore e di incontro tra le persone per uscire fuori dalla caverna dell’individualismo, dell’avidità, dell’incomprensione, della confusione e dello sgomento.

I piu' letti