14.2 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Aprile 28, 2025
HomeCronacaLavori al depuratore consortile, scompariranno i fetori. Dichiarazione del geom. Cuppari

Lavori al depuratore consortile, scompariranno i fetori. Dichiarazione del geom. Cuppari

Roccalumera – I lavori di “ristrutturazione e ampliamento del depuratore intercomunale e stazione di sollevamento” sono stati appaltati alla ditta Soteco di Caserta per un importo complessivo di 1.336.800. La notizia è importante perché finalmente si mette la parola fine al degrado e alla puzza che ogni estate creavano disagi  in buona parte del paese. I lavori dovrebbero iniziare tra qualche settimana.  Intanto il responsabile unico  del procedimento ing. Salvatore Calabrò, capo area tecnica del comune di Scaletta Zanclea, si è dimesso da questo incarico, per cui il comune ha dovuto nominare un nuovo responsabile. Si tratta del geom. Giovanna Cuppari, in forza al comune di Roccalumera, che deve attivarsi tempestivamente per  procedere agli adempimenti relativi alla consegna dei lavori alla ditta appaltatrice. “Sicuramente nella prima decade di luglio – ha esordito la Cuppari – si inizierà con la pulizia delle tre vasche e quindi  sarà messo in funzione tutto l’impianto. I motori tirano bene, sono le vasche che devono essere pulite a regola d’arte. Le acque che poi si immetteranno nella condotta  sottomarina verranno così depurate al cento per cento e non ci saranno più fetori”. L’impianto consortile, costruito venti anni addietro, è stato realizzato per la depurazione delle acque nere dei comuni di Roccalumera, Furci Siculo e Pagliara, che mediante cunettoni di raccordo collegano le reti fognanti con il depuratore di contrada Piana. Col tempo però la popolazione è cresciuta e le vasche non riuscivano più a contenere i liquami, anche perché non adeguatamente pulite, per cui ogni estate la conduttura scoppiava e le acque nere si propagavano lungo il letto del torrente Pagliara e qualche volta raggiungevano anche la spiaggia. “Una volta completati i lavori – ha dichiarato ancora  Giovanna Cuppari – non dovrebbero esserci più problemi. Le acque nere verranno depurate nelle tre vasche e poi immesse nella condotta sottomarina”. La sistemazione, la pulizia, l’impianto di nuove macchinari, consentiranno alle tre vasche di poter avere una maggiore capienza dei liquami, confluiti dai comuni di Roccalumera, Furci e Pagliara,  e quindi  non ci saranno più sversamenti  di acque sporche. Adesso si è in attesa che il responsabile del procedimento, geom. Giovanna Cuppari, proceda alla consegna dei lavori all’impresa appaltatrice Soteco, che ha firmato il contratto il 18 maggio scorso, in modo che per i mesi caldi d’estate scompaiano i fetori che per anni hanno inghirlandato le case e le famiglie di  via Vespucci e soprattutto il quartiere circoscritto allo svincolo autostradale.   

I piu' letti