Furci Siculo – “Itinerari naturalistici tra costa jonica e tirrenica della provincia di Messina” sono gli obiettivi di un progetto tra il comune jonico e il comitato provinciale Unpli. L’accordo di partenariato sottoscritto dal il sindaco e l’ente di Messina mira alla promozione turistico, naturalistico e culturale di tutto il comprensorio. Il punto di partenza di questa progettualità è quello di valorizzare il patrimonio paesaggistico del nostro territorio attraverso percorsi itineranti e servizi turistici specializzati. “Abbiamo siglato questo accordo con il Comitato Provinciale Pro Loco di Messina – ha dichiarato l’assessore al turismo Saverio Palato – per realizzare un progetto che ottenga il finanziamento dell’Assessorato regionale allo Sport, Spettacolo e Turismo. In questa maniera potremmo promuovere le bellezze naturali della nostra comunità ed organizzare manifestazioni a tema. Come amministrazione comunale – ha continuato Palato – garantiremo l’apertura dei principali siti di importanza culturale oltre che di monumenti e chiese. Certamente rientrerebbe nella progettualità il Parco suburbano, sito naturale che ultimamente versa in condizioni di totale abbandono. Sarebbe buona cosa se i percorsi turistici venissero integrati con postazioni di ristoro per intrattenere i visitatori con prodotti tipici locali. Tutto ovviamente è subordinato al finanziamento del Governo regionale”. A parte il Parco suburbano, le chiese, la grotta alla Madonna di Lourdes, da visitare anche la cavea, la villa comunale e la pineta. Ma tutta la zona a monte del centro abitato, caratterizzata da una vegetazione lussureggiante, potrebbe rappresentare un itinerario naturalistico da non sottovalutare.