27.4 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Giugno 13, 2025
HomeAttualitàRoccalumera, finalmente la zona artigianale. Dichiarazioni dell'avv. Carmelo Saitta

Roccalumera, finalmente la zona artigianale. Dichiarazioni dell’avv. Carmelo Saitta

Roccalumera – Momento storico per il paese. E’ stato finalmente pubblicato il bando per la vendita dei lotti della zona artigianale di contrada Piana. Un progetto che andava avanti da quindici anni e che adesso è stato concretizzato. Per cui d’ora in avanti gli operatori artigianali residenti, ed anche di fuori zona, potranno avviare le loro attività. Secondo le direttive della giunta del sindaco Gaetano Argiroffi l’acquisto dei lotti non è riservato solo agli artigiani, ma anche a coloro che svolgono attività di servizi, per cui potrebbero essere tanti gli operatori interessati alla vendita delle aree della zona artigianale di Roccalumera. Significative, a questo punto, le precisazioni dell’avv. Carmelo Saitta, esperto del sindaco che ha seguito passo passo le vicende di questo delicato progetto. “Siamo particolarmente soddisfatti della conclusione dell’iter funzionale alla vendita dei lotti artigianali – ha detto Saitta – Dal successo di detta vendita dipende il futuro economico finanziario di Roccalumera, in quanto con il suo ricavato, stimato in circa 2 milioni di euro, intendiamo risanare le criticità debitorie che al momento interessano il nostro paese. In sette mesi siamo riusciti a mettere in sicurezza le casse comunali, restando solo da pagare 700 mila di euro alle ditte per la famose transazioni, che intendiamo onorare con l’approvazione del prossimo bilancio 2014. A tal proposito preciso che è nostra intenzione entro il prossimo 31 marzo approvare il consuntivo 2013 ed il preventivo 2014. E se ci riusciamo possiamo dire che Roccalumera sul piano finanziario è uscita dalla criticità ed i suoi conti sono tornati in ordine”. Carmelo Saitta ha spiegato pure i passaggi più importanti, analizzati ed approvati, dell’amministrazione Argiroffi in questi pochi mesi di gestione. “Voglio ricordare che in meno di un anno – ha dichiarato l’esperto del sindaco – abbiamo provveduto a sistemare il debito con l’Ato, il cui importo è stato di 2 milioni e 800 mila euro, abbiamo pagato debiti con le ditte per 517 mila euro, abbiamo approvato il consuntivo 2012 ed il preventivo 2013, e centrato il patto di stabilità per il 2013. Di tutto questo il merito va senza alcun dubbio al sindaco, il quale non ha lesinato energie ed ha fatto da sprone a tutti i suoi collaboratori”. Circa l’aumento della Tares, che ha sollevato un vespaio di contestazioni, e il duro attacco dei cinque consiglieri di opposizione al presidente del consiglio Garufi e al consigliere Cacciola, l’avv. Saitta ha aggiunto: “In questi giorni ho letto dichiarazioni alquanto forti provenienti da settori della minoranza consiliare, che hanno avuto come obiettivo quello di colpire il presidente del consiglio, arch. Antonio Garufi, e la persona del consigliere comunali, dott. Cosimo Cacciola, rei a sentire gli stessi, il primo di aver calpestato il regolamento dei lavori consiliari, il secondo di aver fatto uno show in consiglio comunale di nessuna pertinenza all’argomento trattato. Bene, prima di tutto voglio dire che nessuno è autorizzato ad offendere ed apostrofare l’antagonista politico con epiteti “vergogna”, “tiranno delle regole democratiche” e quant’altro, in quanto tale linguaggio non onora la carica pubblica ricoperta ed è di disdoro alla stessa. Detto questo, voglio esprimere totale plauso ad Antonio Garufi e Cosimo Cacciola perché sono fra i pilastri portanti della gestione amministrativa del sindaco Argiroffi, dediti alla causa in maniera totale con un impegno di energie e di tempo, senza risparmio, e la loro azione amministrativa è tesa a consentire il raggiungimento degli obiettivi programmatici con alto senso di responsabilità”. E a proposito del clima velenoso che si è creato ultimamente in paese, tra maggioranza e minoranza, l’esperto del sindaco ha concluso col dire: “ Voglio invece lanciare a tutti i nostri critici un messaggio di pacificazione. Aspettate che l’Amministrazione Argiroffi compia un anno di vita. Aspettate il consuntivo di un anno del nostro lavoro e poi fate divampare i fuochi della critica. Dopo pochi mesi di gestione amministrativa ( appena sette, ndc) tanto furore polemico è eccessivo e contro gli interessi della nostra comunità”.

I piu' letti